- EUR/USD:1.08367+0.00424 (+0.39%)
- Natural Gas:3.983+0.043 (+1.09%)
- UK 100:8,616.80+8.10 (+0.09%)
- GBP/JPY:192.961-0.54200 (-0.28%)
- WTI Oil:70.012-1.464 (-2.05%)
- USD/JPY:148.390-1.36500 (-0.91%)
- S&P 500:5,670.97+37.90 (+0.67%)
- AUD/USD:0.62509-0.00372 (-0.59%)
- Silver:33.617-0.053 (-0.16%)
- USD/CAD:1.42730-0.00209 (-0.15%)
- Corn:4.503-0.022 (-0.49%)
- EUR/USD:1.08367+0.00424 (+0.39%)
- Natural Gas:3.983+0.043 (+1.09%)
- UK 100:8,616.80+8.10 (+0.09%)
- GBP/JPY:192.961-0.54200 (-0.28%)
- WTI Oil:70.012-1.464 (-2.05%)
- USD/JPY:148.390-1.36500 (-0.91%)
- S&P 500:5,670.97+37.90 (+0.67%)
- AUD/USD:0.62509-0.00372 (-0.59%)
- Silver:33.617-0.053 (-0.16%)
- USD/CAD:1.42730-0.00209 (-0.15%)
- Corn:4.503-0.022 (-0.49%)
Personale
- Nome: Alberto Ferrante
- Autore per FX Empire dal: Aprile 2018
Informazioni Lavorative
- Certificazioni: Laurea in Economia Aziendale presso Università degli Studi di Catania
- Titolo Lavorativo: Articolista
- Pubblicato su: FX Empire, MondoMobileWeb, IlBelCinema, EtnaEventi
Profilo dell’investitore
- Stile di investimento: trader/analista
- Area di competenza: mercati azionari europei, petrolio
- Strumenti preferiti: CFD, azioni
Sull’autore
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali.
Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.
Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.
Attività Recenti
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) viene scambiato in territorio rialzista, dopo i forti ribassi degli scorsi giorni. Il recupero potrebbe adesso avvicinare il Fiber al target di 1,06, ma lo scenario bearish non è scongiurato del tutto.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI arretra ancora sui 75 dollari, mentre il gas siede sul suo supporto principale a 2,5 dollari. Entrambi i livelli potrebbero essere infranti da una nuova pressione ribassista.
- Non farti sfuggire nulla!Scopri cosa sta muovendo i mercati. Iscriviti per un aggiornamento giornaliero consegnato alla tua email.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) testa ancora il supporto intermedio a 1,055, che potrebbe causare un ampio ribasso e portare rapidamente al test di nuovi minimi relativi.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI ritraccia ancora, mentre il gas naturale ha perduto la sua chiara direzionalità dopo l’ultimo ritracciamento e si appresta ad aprire una nuova fase di lateralità.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI, così come quello del gas naturale, è stato oggetto di un forte ritracciamento dopo il test della resistenza. Adesso, entrambe le commodities si trovano vicino ai supporti da cui è partito l’ultimo rialzo. Tutto da rifare, dunque.
- Alberto Ferrante
Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) torna a testare il supporto di 0,00001080$, intorno ai recenti minimi settimanali. Le possibilità di rimbalzo restano esigue nel contesto attuale.
- Alberto Ferrante
I dati macro di ieri non sono riusciti a smuovere il cambio euro dollaro, che deambula ormai privo di direzionalità, soggetto a forti raffiche di volatilità. Attenzione a una chiusura sopra 1,065 o sotto 1,06.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI spinge sui 78 dollari, il target intermedio prima della resistenza a 80$, mentre il gas naturale sta già testando i 2,8 dollari e potrebbe chiudere in rialzo questa settimana.
- Alberto Ferrante
I prezzi dell’oro e dell’argento hanno subito un netto rialzo a cui ha fatto poi seguito un lieve ritracciamento. Il platino tenta invece un rimbalzo più ampio e guarda ai 1000 dollari.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro rimane particolarmente volatile in questo momento, in attesa di dati macro assolutamente determinanti per la tenuta di breve termine del recupero attuale. Attenzione soprattutto all’inflazione UE e ai verbali della BCE.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI continua a muoversi al rialzo intorno alla resistenza principale di 77,5 dollari al barile, già testata ieri. Il gas guarda invece ai 2,8 dollari.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro riapre in lievissimo rialzo, verso la resistenza di 1,06. Il superamento di questo valore potrebbe garantire un allungo sufficiente verso l’EMA e l’SMA a 50 giorni.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane stabile, mentre il gas è già sopra 2,7$, ma potrebbe incontrare ora una maggiore pressione ribassista.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro apre la settimana ancora sui minimi, con prospettive di ripresa tutte consegnate ai prossimi dati macro.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane stabile, mentre il gas naturale supera lentamente i 2,5 dollari e continua a muoversi al rialzo.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro viene scambiato sotto 1,06, con un’ultima erosione che potrebbe ben presto anticipare il test del target di 1,05.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas si mostrano entrambi in recupero in questa chiusura settimanale, con il gas vicino ai 2,5$.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro spinge sul supporto di 1,06 e potrebbe oggi scivolare ulteriormente, dopo i dati USA su cui rimangono puntati gli occhi di investitori e analisti.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI ha subito un nuovo arretramento, mentre il tenue rimbalzo del gas naturale fa riflettere sulle esigue prospettive rialziste.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro potrebbe mantenersi all’interno di una banda di lateralità tale da limitare i possibili ulteriori ribassi.