Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Tentativi di Ripresa in Chiusura Weekly

Pubblicato: Feb 24, 2023, 08:35 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas si mostrano entrambi in recupero in questa chiusura settimanale, con il gas vicino ai 2,5$.

gas naturale wti

Il prezzo del petrolio greggio WTI ha toccato i minimi da quasi tre settimane nella giornata di ieri, scivolando poco sopra i 73 dollari al barile. A questo ribasso ha fatto seguito poi la ripresa ipotizzata sopra i 75 dollari e sempre a distanza di sicurezza dal target principale di 80 dollari, che attira ancora un’elevata pressione ribassista.

Il gas naturale, invece, continua a riportarsi in ripresa a brevissimi passi, non lontano adesso dalla resistenza principale a 2,5 dollari, che potrebbe scongiurare il crollo oltre i recenti minimi relativi.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 76,08 dollari al barile, mentre il gas naturale passa di mano a 2,46 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il petrolio greggio WTI si ritrova adesso in rialzo oltre il livello di 75 dollari e con possibile destinazione a 77,5 dollari o 78 dollari. Qui si trova infatti l’ultima resistenza di rilievo prima del test del target principale di breve termine, a 80$.

Non ritengo però che, nemmeno sotto le migliori condizioni tecniche e operative, il prezzo del petrolio greggio WTI possa tentare un ampio break-out rialzista sopra questo livello, per riportarsi sui massimi di fine Gennaio in maniera stabile e duratura.

La pressione potrebbe infatti agevolare ritracciamenti di sorta e limitare l’eventuale spinta degli operatori di mercato, che sta venendo meno a causa dei dubbi sulla ripresa dell’economia cinese a causa dei nuovi picchi di contagio.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale pare sul punto di testare la resistenza di 2,5 dollari, in questa chiusura settimanale che potrebbe permettere alla commodity di ripartire con il piede giusto.

Se il prezzo dovesse effettivamente infrangere questa resistenza e sostenere l’eventuale pressione ribassista alle spalle, allora ipotizzo un proseguimento dei rialzi nel corso della prossima settimana, anche verso le resistenze successive di 2,8 e 3 dollari.

Da qui in poi, eventuali altri rialzi saranno garantiti solo da una spinta da parte degli operatori di mercato, che potrebbero incrementare i volumi di acquisto per favorire una netta direzionalità.

Il quadro sopra descritto verrebbe guastato dal mancato raggiungimento dei 2,5 dollari, che finirebbe per causare un naturale arretramento verso i livelli di supporto più comodi, tra i 2,2 e i 2,4 dollari.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'