Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro in Attesa per le Tariffe Reciproche di Trump

Pubblicato: Apr 02, 2025, 13:46 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro si muove in un range ristretto intorno a 1,0800, mentre gli investitori attendono l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Trump sui dazi reciproci.

Depositphotos_3843513_s-2019.jpg
In questo articolo:

Il prezzo dell’euro dollaro si attesta intorno al livello chiave 1,0800 durante le ore di contrattazione europee di mercoledì, con una movimentazione laterale che riflette incertezze tra gli investitori. Il fiber non trova una direzione chiara, poiché tutti gli occhi sono puntati sull’annuncio delle tariffe reciproche che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, prevede di lanciare questa sera (ore italiane).

Panoramica fondamentale

Le nuove tariffe, previste per entrare in vigore immediatamente dopo l’annuncio, potrebbero destabilizzare il sistema commerciale globale. I dazi più elevati sui prodotti importati porteranno probabilmente a un rallentamento degli investimenti aziendali globali, poiché le aziende potrebbero faticare a prevedere la domanda per i loro prodotti. Martedì, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha dichiarato che Trump intende imporre tariffe più alte sui principali partner commerciali. In particolare, Trump ha accusato l’Unione Europea di pratiche commerciali sleali, sostenendo che l’UE non acquisti abbastanza beni statunitensi. Questa situazione potrebbe tradursi in tariffe più elevate sull’Eurozona, un’eventualità che preoccupa gli investitori per gli impatti sull’economia del continente, e sull’euro dollaro.

I recenti dati macroeconomici, tra cui il calo dell’attività economica negli Stati Uniti (il PMI Manifatturiero ISM), hanno alimentato ulteriori timori di un rallentamento economico. La continua riduzione della domanda e il calo della produzione preoccupano gli analisti e aumentano le aspettative di una possibile recessione negli Stati Uniti.

Le previsioni di una recessione potrebbero spingere la Federal Reserve ad abbassare i tassi di interesse. Tuttavia, gli investitori restano cauti, aspettando i dati chiave sull’occupazione, come il dato ADP di marzo, per trarre conclusioni definitive sull’andamento dell’economia. La pubblicazione di questo dato, prevista per le 14:15, sarà fondamentale per valutare la forza del mercato del lavoro e, di conseguenza, il futuro della politica monetaria negli Stati Uniti.

Analisi Tecnica e previsioni euro dollaro

Al momento della scrittura, il prezzo del fiber è pari a 1,0795, in rialzo dello 0,02%, riflettendo il clima di tensione dovuto all’introduzione dei dazi prevista per questa sera. Con l’entrata in vigore dei dazi, l’euro dollaro potrebbe subire un aumento significativo della volatilità, dove se il cambio dovesse chiudere sotto il supporto di 1,0750, sarebbe probabile che i tori puntino verso il prossimo livello chiave di 1,0700, seguito dal livello annuale 1,0668.

Al contrario, una chiusura superiore a 1,0830 potrebbe favorire una ripresa, con i tori che potrebbero mirare prima al livello annuale di 1,0877 e successivamente al livello chiave di 1,0900, a condizione che il cambio superi agevolmente il livello annuale. Sarà importante monitorare un possibile tentativo di spingersi verso la zona dei massimi annuali, attorno a 1,0955.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'