Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Si Riapre su Nuovi Minimi

Pubblicato: Feb 27, 2023, 08:54 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro apre la settimana ancora sui minimi, con prospettive di ripresa tutte consegnate ai prossimi dati macro.

Meglio investire euro dollaro
In questo articolo:

Il cambio euro dollaro si mantiene sui nuovi minimi relativi, poco sopra il livello di 1,05 che rappresenta l’ultimo supporto di breve termine. In questo contesto, il Fiber sta continuando ad avvertire la pressione dei traders bearish, ma il supporto a 1,05 potrebbe effettivamente garantire la sua tenuta in vista dei nuovi dati macro di questa settimana.

Come più volte ribadito sin dallo storico calo sotto 1,0 e dal momento della successiva ripresa, il cambio euro dollaro rimane particolarmente sensibile alle decisioni di politica monetaria delle rispettive Banche Centrali per contenere l’inflazione galoppante.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,05544, sostanzialmente stabile rispetto all’ultima chiusura weekly.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Dopo i dati macro poco favorevoli per la moneta unica nel corso dell’ultima settimana, a partire da oggi il cambio euro dollaro necessiterebbe di una spinta rialzista garantita da statistiche positive.

Il baricentro grafico delle quotazioni resta il livello di 1,0565. Un ritorno sopra questo valore permetterebbe infatti al cambio euro dollaro di scongiurare ulteriori test ribassisti, portando il cross in possibile fase di ripresa verso 1,06.

L’eventuale superamento di questo primo target potrebbe permettere un’accelerazione dei recuperi anche fino alle resistenze successive tra 1,064 e 1,068, prima del test di 1,07.

Al momento, preferirei considerare quest’ultimo target come il principale livello rialzista raggiungibile in assenza di market movers particolarmente dirompenti. L’ipotesi più verosimile mi pare quella di un ritorno sopra l’EMA a 50 giorni, proprio a quota 1,064.

Al ribasso, invece, un ulteriore allontanamento dal baricentro sopra individuato causerebbe un possibile nuovo test dei minimi in area 1,05 e l’eventuale rottura del supporto principale.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi vede protagonisti i dati sul sentiment economico dell’Eurozona, che si attendono in lieve miglioramento (due punti circa) rispetto all’ultimo aggiornamento.

Dagli USA, invece, attenzione all’indice manifatturiero Dallas FED.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'