Il cambio euro dollaro viene scambiato sotto 1,06, con un'ultima erosione che potrebbe ben presto anticipare il test del target di 1,05.
Come prevedibile dopo l’ultimo ampio ribasso, il cambio euro dollaro è riuscito a infrangere anche il supporto di 1,06 e si mostra adesso più prono a un ultimo scivolamento verso il target principale di 1,05.
Il cross potrebbe adesso subire anche il colpo del dato macro tedesco appena rivelato, secondo cui l’economia si è contratta più del previsto, ovvero del -0,4% nel quarto trimestre dell’anno scorso, contro il -0,2% ipotizzato.
Quest’oggi, il colpo di grazia potrebbe però essere inferto dai dati sull’inflazione USA: se questi dovessero stupire il mercato, non si può escludere una nuova corsa al ribasso attivata già in questa chiusura settimanale.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna 1,058, mentre l’indice del dollaro USA si mantiene solido a 104,6 punti.
Il cambio euro dollaro potrebbe proseguire quest’oggi con un nuovo ribasso oltre il supporto di 1,058 già testato sin dalla giornata di ieri, per scivolare verso i livelli immediatamente precedenti al supporto chiave di 1,05.
Precisamente, l’eventuale pressione causata dai dati USA potrebbe far chiudere la settimana verso (se non oltre) il target di 1,055, preparando la strada al test dei nuovi minimi a 1,05 già nelle prime sessioni della prossima settimana di scambi.
In questo scenario tecnico, il cambio euro dollaro potrebbe forse riuscire a trovare una spinta rialzista causata dal rimbalzo sopra i minimi, ma fatico a immaginare un’inversione di tendenza nel brevissimo termine. A poter rilanciare la moneta unica europea saranno infatti solo le future decisioni della BCE, in un contesto in cui, però, i dati macro USA continuano a rimarcare la differenza tra lo stato di salute delle due economie.
Ad ogni modo, l’eventuale rimbalzo potrebbe riportare il cross sopra 1,06 e verso i livelli intermedi di 1,065 e 1,068, prima di trovare una rinnovata pressione ribassista già in area 1,07.
Il calendario economico di oggi vede protagonisti, dopo gli infelici dati sul PIL tedesco, gli aggiornamenti sull’inflazione USA e sul sentiment dei consumatori secondo Michigan.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.