- EUR/USD:1.08374+0.00431 (+0.40%)
- Natural Gas:3.9985+0.0585 (+1.48%)
- UK 100:8,616.80+8.10 (+0.09%)
- GBP/JPY:192.987-0.51600 (-0.27%)
- WTI Oil:70.298-1.178 (-1.65%)
- USD/JPY:148.417-1.33800 (-0.89%)
- S&P 500:5,670.97+37.90 (+0.67%)
- AUD/USD:0.62585-0.00296 (-0.47%)
- Silver:33.887+0.2173 (+0.65%)
- USD/CAD:1.42662-0.00277 (-0.19%)
- Corn:4.503-0.022 (-0.49%)
- EUR/USD:1.08374+0.00431 (+0.40%)
- Natural Gas:3.9985+0.0585 (+1.48%)
- UK 100:8,616.80+8.10 (+0.09%)
- GBP/JPY:192.987-0.51600 (-0.27%)
- WTI Oil:70.298-1.178 (-1.65%)
- USD/JPY:148.417-1.33800 (-0.89%)
- S&P 500:5,670.97+37.90 (+0.67%)
- AUD/USD:0.62585-0.00296 (-0.47%)
- Silver:33.887+0.2173 (+0.65%)
- USD/CAD:1.42662-0.00277 (-0.19%)
- Corn:4.503-0.022 (-0.49%)
Personale
- Nome: Alberto Ferrante
- Autore per FX Empire dal: Aprile 2018
Informazioni Lavorative
- Certificazioni: Laurea in Economia Aziendale presso Università degli Studi di Catania
- Titolo Lavorativo: Articolista
- Pubblicato su: FX Empire, MondoMobileWeb, IlBelCinema, EtnaEventi
Profilo dell’investitore
- Stile di investimento: trader/analista
- Area di competenza: mercati azionari europei, petrolio
- Strumenti preferiti: CFD, azioni
Sull’autore
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali.
Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.
Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.
Attività Recenti
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI fa i conti con il supporto a 66,5 dollari mentre il gas naturale è riuscito a reggere la pressione di vendita.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) supera quota 1,09 per la prima volta quest’anno e potrebbe avvicinarsi alle resistenze successive di 1,0935/1,095.
- Non farti sfuggire nulla!Scopri cosa sta muovendo i mercati. Iscriviti per un aggiornamento giornaliero consegnato alla tua email.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI non pare in grado di spiccare il balzo rialzista verso i 70 dollari, mentre il gas naturale rischia un crollo imminente.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora sui massimi relativi e potrebbe guardare alla resistenza di 1,09 se la tendenza di breve termine rimarrà immutata.
- Alberto Ferrante
Il petrolio greggio WTI difficilmente riuscirà a superare la resistenza di 70 dollari al barile, mentre il gas naturale dovrà mantenersi almeno sopra il supporto di 4 dollari.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro passa di mano ancora sopra 1,08, ma potrebbe ritracciare con i dazi statunitensi contro l’UE. Per ora, prevediamo una stabilizzazione sulla fascia attuale.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane schiacciato sotto i 70 dollari, mentre il gas arretra fino al supporto principale. Nuovi ribassi in vista?
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora a un passo dalla resistenza di 1,09, sui massimi di questo 2025. Il break-out è vicino?
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato sul supporto intermedio di 66,50 dollari e potrebbe arretrare ancora, mentre il gas ritraccia dai massimi relativi.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro si stabilizza intorno al target previsto di 1,085 e ora potrà guardare al livello successivo di 1,088 che fa da anticamera per più ampi rialzi.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas naturale rimangono relativamente stabili, con il WTI ancora sotto i 67 dollari e il gas in arretramento dai massimi, sui 4,2 dollari.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro segna nuovi massimi annuali dopo un rally fin oltre quota 1,08. I rialzi potrebbero ancora proseguire, ma lo scenario rimane particolarmente delicato.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI perde ancora quota e cede anche i supporti intermedi di 67,5 e 67 dollari al barile. Il gas naturale rimane invece sui massimi.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro passa di mano in territorio rialzista ben sopra quota 1,065 e già verso l’obiettivo successivo di 1,07 dopo i dazi di Trump alla Cina.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano in forte calo sotto i 68 dollari al barile, mentre il gas naturale ha recuperato quota con un allungo settimanale del +8% abbondante.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro riprende quota sopra 1,05 in un contesto però ancora molto delicato. Ulteriori estensioni rialziste potrebbero sfiorare quota 1,052/1,0535, ma attenzione ai ritracciamenti dietro l’angolo.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI arretra ancora fin sotto i 68 dollari al barile, mentre il gas naturale passa di mano nuovamente sopra il pivot di 4 dollari e potrebbe recuperare ancora terreno.
- Alberto Ferrante
Il cambio euro dollaro passa di mano ancora in fase laterale, ma ha recuperato quota 1,04 e potrebbe scongiurare nuovi e più ampi arretramenti.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI segna 70 dollari tondi e il gas naturale è ancora in calo sotto i 3,8 dollari. In particolare il gas potrebbe scivolare ancora verso i supporti successivi.
- Alberto Ferrante
Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas naturale si trovano appena al di sotto delle loro resistenze principali che agiscono anche da spartiacque tra i due scenari.