Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano ancora a un passo dalla resistenza di 1,09, sui massimi di questo 2025. Il break-out è vicino?
Il cambio euro dollaro (EUR/USD) passa di mano sui massimi annuali e a un passo dalla resistenza principale di 1,09. A stimolare la moneta unica europea sono stati in prevalenza dazi di Trump, a cui si somma adesso l’ottimismo per la fine del conflitto in Ucraina.
La pressione ribassista esercitata sul dollaro statunitense non è stata ancora smorzata e un ritorno sopra 1,09 potrebbe garantire un’ulteriore spinta al cambio euro dollaro, verso nuovi massimi relativi.
Intanto, oggi al momento della scrittura, il Fiber segna 1,0897 e l’indice del dollaro USA si ferma a 103,662$.
Il cambio euro dollaro punterà ad approcciare nuovamente i massimi da Novembre 2024 a quota 1,0937, che potrebbero aprire la strada a rialzi ancora più ampi.
A rallentare la corsa al rialzo ci pensa però la resistenza attuale di 1,09, su cui tendenzialmente si concentra sempre un’elevata pressione ribassista. In questa fase, il cambio euro dollaro sembra infatti propenso a un consolidamento o a un’accumulazione proprio sotto 1,09, con l’obiettivo di forare questa resistenza non appena nuovi dati macro dovessero favorire la moneta unica europea.
I colloqui sull’Ucraina e le notizie sull’impatto dei dazi di Trump per l’economia statunitense si riveleranno dunque particolarmente rilevanti per la settimana in corso.
In caso di arretramento dal target attuale di 1,09, i ribassi più ampi andrebbero a delinearsi partendo da un calo sotto 1,085/1,082.
Da qui, potremmo osservare un arretramento anche fino al supporto intermedio di 1,065, in grado di annullare gran parte degli ultimi rialzi.
Il calendario economico di oggi parte con il tasso d’inflazione negli Stati Uniti e prosegue con alcuni discorsi della BCE. L’aggiornamento statunitense sull’inflazione potrà influenzare in maniera significativa gli equilibri giornalieri per il cambio euro dollaro
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.