Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: in Rally Oltre 1,08, ma Quanto Durerà?

Pubblicato: Mar 06, 2025, 07:52 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro segna nuovi massimi annuali dopo un rally fin oltre quota 1,08. I rialzi potrebbero ancora proseguire, ma lo scenario rimane particolarmente delicato.

Meglio investire euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) sta proseguendo con il suo trend rialzista segnando un +4% circa in sole cinque sessioni di scambio. Dopo aver superato le resistenze intermedie previste nelle ultime analisi, i rialzi non si sono interrotti e il cross è stato in grado di stabilizzarsi appena sopra la nuova resistenza a 1,08.

Questo livello tecnico segna il ritorno in territorio pienamente rialzista, su valori che non si osservavano più da inizio Novembre 2024.

La tenuta di questi rialzi dipenderà però dalle novità sui dazi di Trump contro l’Eurozona. In questo momento, il protezionismo della Casa Bianca sta pesando sull’indice del dollaro USA per via delle attese sull’aumento dell’inflazione e sulla risposta di politica monetaria adottata dalla Federal Reserve. Quando però i dazi saranno avviati anche contro l’Eurozona, allora potremo osservare un forte arretramento del cambio euro dollaro.

Ad ogni modo, oggi al momento della scrittura il cambio euro dollaro segna 1,0804 e pare proiettato verso nuove resistenze intermedie sopra 1,0835.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) sta segnando sempre nuovi massimi annuali e potrebbe infine stabilizzarsi sopra la resistenza attuale o procedere ancora fino a nuove resistenze intermedie. A tal proposito, sarebbe già il caso di escludere un allungo fino alla soglia di 1,10. L’impatto psicologico di questo prezzo è infatti davvero eccessivo e il suo superamento non risulta praticabile in uno scenario tanto incerto come quello causato dai dazi di Trump.

Nondimeno, il cambio euro dollaro potrebbe quantomeno estendere i rialzi attuali fino alle soglie di 1,082, 1,085 ed eventualmente 1,088. Per ultimo, il rally già in corso potrebbe approcciare i massimi di Novembre 2024 a 1,0936.

Volendo però limitare le prospettive rialziste e considerare l’impatto di un repentino ritracciamento, ritengo più saggio fissare a 1,082/1,085 l’estensione massima dei rialzi entro la chiusura settimanale di domani.

Quanto alle prospettive ribassiste, è evidente come il rally attuale possa essere spezzato da un ritorno verso il nuovo supporto di 1,065. L’inversione decisiva del trend richiederebbe invece un calo sotto 1,06, tale da annullare integralmente gli ultimi rialzi di questa settimana.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con le vendite al dettaglio dell’Eurozona e con le decisioni sui tassi d’interesse da parte della BCE (per cui si prevede un ulteriore taglio). Attenzione poi alle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e alla bilancia commerciale statunitensi.

Tutti gli appuntamenti di oggi potrebbero influire in maniera significativa sugli equilibri giornalieri del cambio euro dollaro.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'