Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: WTI Estende i Ribassi e Gas Rimonta Sopra il Pivot di 4$

Pubblicato: Mar 04, 2025, 08:24 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI arretra ancora fin sotto i 68 dollari al barile, mentre il gas naturale passa di mano nuovamente sopra il pivot di 4 dollari e potrebbe recuperare ancora terreno.

wti gas naturale prezzo petrolio
In questo articolo:

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano sotto i 68 dollari al barile dopo l’apertura settimanale di ieri, che non è stata in grado di azionare una risalita convincente per la commodity.

Destino diverso per il gas naturale, che (nonostante gli ampi margini per nuovi ribassi) è riuscito a riportarsi sopra la resistenza a 4 dollari tondi. La volatilità potrebbe proseguire e destabilizzare ulteriormente le quotazioni, ma il ritorno in territorio rialzista lancia un chiaro segnale ai traders bearish.

Precisamente, oggi al momento della scrittura il petrolio greggio WTI segna 67,97 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 4,080 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane sotto pressione ed estende i ribassi fin sotto i supporti intermedi di 68,5 e 68 dollari al barile. Adesso, la pressione di vendita potrebbe spingersi fino agli scalini immediatamente successivi tra i 67,5 e i 67 dollari, che rappresentano le ultime fasce di supporto prima di un ritorno sui minimi da Settembre a 65,75 dollari al barile.

Per ritornare in area rialzista, il prezzo del petrolio greggio WTI necessiterebbe almeno di un superamento dell’EMA a 50 giorni a 69,88 dollari, quasi coincidente con la resistenza psicologica di 70 dollari.

Solo un allungo oltre questi due target garantirebbe l’interruzione di un ribasso che potrebbe altrimenti estendersi (già in giornata) verso il supporto successivo di 67,5 dollari.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale, diversamente dal petrolio greggio, ha avuto modo di recuperare quota sopra la resistenza principale di 4 dollari tondi che fa anche da pivot point delle quotazioni. Mantenere questo livello sarà fondamentale per ritornare sui massimi relativi con una spinta anche fino ai 4,2/4,25 dollari.

Quest’ultima resistenza potrebbe mostrarsi particolarmente coriacea nella fase di incertezza attuale, ma un break-out rialzista convoglierebbe gli sforzi sul livello successivo di 4,4 dollari.

Quanto allo scenario ribassista, questo tornerà a imporsi solo con un calo oltre l’EMA a 200 giorni a 3,6 dollari.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'