Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Quotazioni Appena Sotto le Resistenze Principali

Pubblicato: Feb 28, 2025, 09:29 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI e quello del gas naturale si trovano appena al di sotto delle loro resistenze principali che agiscono anche da spartiacque tra i due scenari.

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Quotazioni Appena Sotto le Resistenze Principali
In questo articolo:

Il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano ancora sotto i 70 dollari al barile, in lieve ribasso ma non ancora in fase di break-out ribassista.

Il gas naturale, similmente, sta mantenendosi sotto il target principale di 4 dollari al barile, che rappresenta anche il principale pivot delle quotazioni. La commodity potrebbe ora stabilizzarsi su questo livello tecnico, a distanza di sicurezza dai massimi relativi di 4,2 dollari.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano a 69,70 dollari al barile e il gas naturale segna 3,935 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane ribassista sotto i 70 dollari al barile e potrebbe ora spingersi verso i target intermedi di 69,2 e 68,8 dollari al barile.

Un calo su questi livelli segnerebbe l’inasprimento dello scenario ribassista, con una conferma del downtrend che rimanderebbe al futuro le prospettive di ripresa.

L’obiettivo ribassista principale è rappresentato dal supporto di 67,5 dollari al barile, ed eventuali break-out ribassisti oltre questo target potrebbero far scivolare la commodity fino ai minimi relativi a 66 dollari.

Lo scenario di ripresa, invece, parte da un ritorno sopra la resistenza di 70 dollari, a cui potrebbe far seguito un consolidamento volto a stabilizzare la commodity in uno scenario ancora incerto.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale si attesta poco sotto i 4 dollari e il quadro generale resta prudente, considerando la forte pressione di vendita ancora in corso. Anche in questo caso, il livello di resistenza/supporto principale (a 4$, come i 70$ del petrolio greggio) rappresenta anche il principale spartiacque delle quotazioni.

Tuttavia, in questo scenario possiamo attenderci movimenti ribassisti più ampi, con possibilità di arretramento anche sotto quota 3,5 dollari e verso i supporti intermedi di 3,335 e 3,2 dollari. Un calo su queste soglie di prezzo confermerebbe l’imposizione di un trend ribassista di breve termine.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'