Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: WTI Stabile, Gas sul Pivot di 4,32$

Pubblicato: Mar 12, 2025, 07:12 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI viene scambiato sul supporto intermedio di 66,50 dollari e potrebbe arretrare ancora, mentre il gas ritraccia dai massimi relativi.

analisi sul prezzo del petrolio greggio WTI e del gas naturale a metà giugno 2024

Il prezzo del petrolio greggio WTI si sta mantenendo stabile dopo aver perso quota in maniera significativa nella scorsa settimana. L’andamento tecnico sarà quasi certamente confinato al ribasso, con scarse prospettive di ripresa oltre i 70 dollari al barile.

Il gas naturale, invece, ha perso il -3% settimanale dai massimi relativi e continua a mantenersi sopra i 4,2 dollari. Nuovi tentativi di ripresa potrebbero segnare il definitivo break-out oltre la resistenza successiva di 4,5 dollari.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 66,50 dollari al barile e il gas naturale passa di mano a 4,328 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

il prezzo del petrolio greggio WTI passa di mano a 66,5 dollari al barile e potrebbe proseguire nel suo movimento laterale senza forti scossoni.

Il supporto chiave è quello di 65 dollari al barile, su cui le quotazioni potrebbero poggiarsi in caso di nuovi arretramenti. Un break-out ribassista oltre questo livello intermedio segnerebbe con tutta probabilità un nuovo collasso del prezzo di difficile previsione.

Quanto allo scenario di ripresa, un rafforzamento potrebbe verificarsi solo in caso di ritorno oltre i 67,3 dollari al barile, da cui inizieranno a susseguirsi le altre resistenze intermedie. Gli obiettivi rialzisti successivi si trovano a 68,5, 69,2 e 70 dollari al barile.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il prezzo del gas naturale si è mantenuto nel complesso stabile, sopra il supporto di 4,2 dollari e precisamente sul punto pivot attuale di 4,32 dollari.

L’estensione laterale potrebbe essere delimitata tra i 4 e i 4,5 dollari al barile, con buona probabilità di un nuovo allungo al rialzo. Tuttavia, se il prezzo dovesse riportarsi fin sotto il supporto a 4,32 dollari, prevediamo un incremento della pressione di vendita con possibili test del supporto a 4 dollari tondi.

Il microtrend osservato fino ad oggi rimarrà dunque rialzista in caso di mantenimento del supporto attuale, ma potrà piegarsi a nuove prese di profitto fin sotto i 4 dollari al prossimo segnale di debolezza.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'