Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Stimoli di Ripresa Sopra 1,05 in un Contesto Volatile

Pubblicato: Mar 04, 2025, 08:40 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro riprende quota sopra 1,05 in un contesto però ancora molto delicato. Ulteriori estensioni rialziste potrebbero sfiorare quota 1,052/1,0535, ma attenzione ai ritracciamenti dietro l'angolo.

Euro Dollaro

Il cambio euro dollaro è riuscito a riprendere quota con uno scatto rialzista non indifferente, sopra la resistenza principale di 1,05. Nonostante il clima di forte incertezza causato dalla debolezza dell’Eurozona e dai dazi di Trump, il collasso atteso da molti analisti non si è verificato.

La fase di ripresa attuale potrebbe rivelarsi particolarmente breve, ma al momento il microtrend rialzista potrebbe sostenersi fino a un test delle resistenze intermedie di 1,052 e 1,05315.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0516 e l’indice del dollaro USA è in calo a 106,240 punti.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Tra le altre cose, in questi giorni le tariffe del 25% imposte da Trump contro Canada e Messico potrebbero influenzare in maniera significativa il mercato valutario, con possibili effetti sull’indice del dollaro USA, a seconda dell’impatto previsto dalla Federal Reserve sull’inflazione.

Anche le tensioni commerciali con l’Eurozona e il relativo annuncio dei dazi potrebbero impattare pesantemente sul dollaro USA, oltre a indebolire in maniera significativa la moneta unica europea. Nel complesso, appare più plausibile un forte arretramento del cambio euro dollaro, ma non necessariamente oltre i minimi relativi di 1,02. Insomma, il ritorno alla parità non appare come uno scenario impossibile da schivare.

Nella fase attuale, con un ritorno sopra 1,05, il cambio euro dollaro potrebbe guardare a un consolidamento sotto i livelli sopra citati di 1,052 e 1,0535, così da prevenire repentini ritracciamenti.

Se però gli arretramenti dovessero rivelarsi inevitabili, allora il cross potrebbe scivolare fino ai supporti immediati di 1,045 e 1,042, prima dell’effettivo break-out ribassista. Segnaliamo che entrambi questi valori coincidono con due indicatori tecnici molto rilevanti, rispettivamente l’EMA a 50 giorni (1,0451) e quella a 200 giorni (1,0426)

Ulteriori livelli di supporto da sorvegliare vanno identificati a 1,0359 e 1,0282.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con l’atteso tasso di disoccupazione aggiornato nell’Eurozona e non presenta altri dati macro di rilievo, soprattutto sul fronte statunitense. Il cambio euro dollaro potrebbe dunque reagire in misura rilevante ai dati sul lavoro.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'