Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Indice S&P500: Consolidamento in Atto Sopra 4445.00, Proiezioni Attive a 5518.00/20.00

Da:
Federico Dalla Bona
Pubblicato: Jun 27, 2024, 06:29 GMT+00:00

L'indice S&P500 dei titoli USA più capitalizzati sempre pronto alla reazione dai supporti più vicini. Livelli fino al termine della settimana

Prezzi Indice S&P500: Consolidamento in Atto Sopra 4445.00, Proiezioni Attive a 5518.00/20.00

L’indice americano S&P500 sta attraversando da quattro giornate una fase di consolidamento sopra ai 4445.00 punti, senza che finora siano stati prodotti segnali di esaurimento della fase rialzista che prosegue sin dai minimi di metà aprile. Su grafico a candele weekly vediamo come questa settimana siano stati toccati i livelli di minimo quasi coincidenti con il picco della settimana del 10 giugno.

In altre parole, il mercato ha finora trovato supporto sui livelli più vicini possibili, evidenziando ancora una volta una tenuta della pressione rialzista di fondo che non intende cedere il passo nel breve a correzioni significative.

È conveniente mantenere in questa fase un’impostazione rialzista, rimodulando eventualmente l’operatività solo in caso di stabilizzazione dei valori sotto quota 5445.00 punti. La sessione di mercoledì 26 si è conclusa con un non indimenticabile +0.16% a quota 5477.90.

I Dati Principali da Seguire per l’S&P500

Giovedì 27 giugno saranno rilasciati alle 14.30 gli ordini di beni durevoli degli Stati Uniti. si tratta di un indicatore fondamentale della salute del settore manifatturiero. Sempre alle 14:30, usciranno anche i dati sul mercato immobiliare, che forniranno ulteriori indicazioni sulla robustezza dell’economia americana. Questi dati vengono strettamente monitorati dalla Fed per decidere le prossime mosse di politica monetaria. 

Ricordiamo inoltre che la Banca Centrale Europea sta considerando un possibile taglio dei tassi di interesse, che potrebbe avere un impatto significativo sui mercati globali e, di conseguenza, sull’S&P 500. Altro player della seduta sarà probabilmente il petrolio, influenzato dalle decisioni dell’OPEC+ di estendere i tagli alla produzione. L’evento scatenerebbe timori di inflazione, influenzando negativamente il sentiment del mercato azionario. 

Supporti tecnici a 1-2 giornate 

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia il guizzo rialzista che si è sviluppato proprio durante l’ultima mezz’ora di contrazione di mercoledì. Esso ha consentito la formazione di livelli di supporto a quota 5458.00/60.00 e 5446.00/48.00.

I supporti sorreggono proiezioni rialziste fino a 5518.00/20.00, tecnicamente raggiungibili entro le prime sessioni di luglio. Lo scenario necessiterebbe di un’immediata revisione in caso di cedimento del supporto principale, mediante almeno una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 5446.00. Il punto di verifica più solido posto immediatamente sotto sarebbe adesso rintracciabile non prima dei 5420.00 punti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicita'