Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Borsa di Milano: Terna, Fincantieri, Snam

Da:
Fabio Carbone
Pubblicato: Jun 28, 2024, 08:27 GMT+00:00

Previsioni Borsa di Milano con focus sui prezzi delle azioni di Terna, Fincantieri e Snam. Scopri i fatti che muovono i rispettivi prezzi.

Previsioni Borsa di Milano

Previsioni Borsa di Milano. Partiamo dalle elezioni francesi. Cosa accadrà in caso di un esito delle elezioni politiche che porteranno la Francia in una situazione difficile, con i mercati finanziari che potrebbero diventare molto volatili? Risponde la Germania affermando che si opporrà allo scudo anti-spread della Bce.

In Germania vorrebbero anche rivedere il meccanismo di intervento della Bce, cioè il Transmission protection instrument (TPI), poiché lo considerano non in linea con i Trattati dell’Unione Europea.

Questa è l’Europa “unita” che, cambiando argomento, sulle nomine dei principali organi di governo della UE esclude l’Italia pur essendo uno dei paesi fondatori e con un governo che dalle elezioni europee è uscito promosso, a differenza di Francia e Germania.

Torniamo alle previsioni Borsa di Milano, per informare che la Consob ha temporaneamente sospeso l’esame del prospetto per l’Opa obbligatoria su Saras da parte di Varas (società di Vitol), per acquisire ulteriori informazioni.

Prysmian, invece, mette in cantiere 500 milioni di euro per acquisizioni, ma non farà grandi M&A nei prossimi due anni e mezzo poiché vuole ridurre il suo debito da 5 miliardi di euro.

Previsioni Borsa di Milano: Terna (TRN)

  • Il prezzo attuale delle azioni Terna è €7,218, in calo del -6,45% a un mese e in ribasso del -4,55% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in ribasso del -4,45%.
  • L’analisi tecnica del titolo Terna indica una prima resistenza a €7,517 e una seconda resistenza a €7,783. Il primo supporto è a €7,251, mentre il secondo supporto è a €7,163.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Terna stimano un prezzo obiettivo a €8,13. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Terna è A- (79,37%).
  • Notizie per gli azionisti Terna. Goldman Sachs taglia la raccomandazione da “neutral” a “sell”, con il prezzo obiettivo che passa da €7,95 a €7,6 (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Fincantieri (FCT)

  • Il prezzo attuale delle azioni Fincantieri è €4,518, in ribasso del -5,15% a un mese e in crescita del +5,85% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +4,71%.
  • L’analisi tecnica del titolo Fincantieri indica una prima resistenza a €4,931 e una seconda resistenza a €5,855. Il primo supporto è a €4,006, mentre il secondo supporto è a €3,473.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Fincantieri stimano un prezzo obiettivo a €3,93. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “underperform”.
  • Il rating ESG di Fincantieri è A- (77,17%).
  • Notizie per gli azionisti Fincantieri. Dal 24 giugno all’11 luglio, diritti negoziabili fino al 5 luglio. Aumento di capitale Fincantieri per circa €399,338 milioni cum warrant, mediante emissione di oltre 152 milioni di nuove azioni ordinarie al prezzo di €2,62, nel rapporto di 9 a 10. Intanto arriva dalla Marina Militare Italiana l’ok alla fabbricazione del quarto sottomarino U212NFS, la commessa ha il valore di €500 milioni (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Snam (SRG)

  • Il prezzo attuale delle azioni Snam è €4,128, cala del -5,82% a un mese ed è in ribasso del -11,47% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -11,32%.
  • L’analisi tecnica del titolo Snam indica una prima resistenza a €4,264 e una seconda resistenza a €4,433. Il primo supporto è a €4,095, mentre il secondo supporto è a €4,028.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Snam stimano un prezzo obiettivo a €5,04. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di Snam è A- (83,21%).
  • Notizie per gli azionisti Snam. La rigassificatrice di Snam, Golar Tundra, operativa nel porto di Piombino, cambia nome in Italis LNG dopo aver concluso con successo l’iter di iscrizione della nave nel registro navale italiano. Ora batte bandiera italiana e non più delle Isole Marshall. Dall’inizio delle attività a luglio 2023, la nave ha ricevuto 29 carichi di gas NGL provenienti da 5 nazioni per un totale di 2,6 miliardi di metri cubi di gas (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Writer freelance dal 2013 ha studiato informatica e filosofia ed anche un pizzico di sociologia. Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora scrive di blockchain e criptovalute, per approfondire un movimento che non è fatto solo di esperti matematici e crittografi, ma di gente che genera una nuova economia dal basso.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicita'