Ieri ci sono stati un po' di movimenti sulel crypto causa dati americani, ma Uniswap e Cosmons hanno chiuso in verde. UNI in rimbalzo dal supporto
Il comparto crypto ieri è stato un po’ sulle montagne russe ma Uniswap e Cosmos hanno chiuso la giornata in verde. I movimenti di ieri sono stati indotti dal rilascio di dati dall’economia tradizionale, in particolare quello sull’inflazione americana.
Uniswap (UNI) attualmente quota 6,45$ ed è in crescita da inizio anno del 24,40%. Tuttavia questo mese di Febbraio ha avuto un rallentamento con correzione, ed ha virato leggermente in negativo, segnando -0,23%.
Invece l’anno passato è stato da profondo rosso per UNI con un -69,80%. Una perdita in media con quella del settore della DeFi che ha più sofferto del passato annus horribilis.
Sul grafico daily, possiamo vedere l’andamento degli ultimi mesi di Uniswap. I massimi di periodo sono stati toccati ad inizio Novembre a 7,80$ prima del default di FTX. Successivamente è partita la fese correttiva che ha portato verso l’area supportiva a 4,70$.
Il prezzo di UNI ha provato un rimbalzo, ma è stato ancora attratto dal supporto. A fine Dicembre è partito il rimbalzo che si è fermato verso la resistenza/obiettivo a 7,30$. Questo evento si era già verificato ad inizio Novembre.
Adesso Uniswap dal massimo a 7,5 del 2 Febbraio, sta ritracciando. Il prezzo negli ultimi due giorni, si è fermato proprio sull’area supportiva che passa a 7,20$. Su questo livello passa anche la media mobile (Sma50).
Una discesa sotto 6 potrebbe portare ad un’accelerazione ribassista fino a 5,20/30$.
Cosmos (ATOM) ieri ha avuto una giornata più tranquilla ed al prezzo di 13,35$ ha chiuso con un +2%. Anche per ATOM al prezzo attuale Febbraio è leggermente in negativo con -,30% mentre sul 2023 è ampiamente in positivo del 42,78%.
Per proseguire il rialzo Cosmos ha un’importante area di resistenza, che possiamo individuare tra 15,50 e 16$ e a salire un zona ancora più importante compresa tra 19,50 e 20,50$.
Al momento da qualche segnale di debolezza, ma il setup degli indicatori è ancora impostato al rialzo. Il primo supportivo passa a 12,70$ mentre il principale a 12$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.