Come investire in nanotecnologie per macro-guadagni? I titoli azionari più esposti al trend di investimento e i fondi attivi e gli ETF in cui poter investire.
Nanotecnologie. Le usiamo da molto tempo e in alcuni casi ci hanno già cambiato la vita. Ma come investire in nanotecnologie per incassare potenziali guadagni da future scoperte che rivoluzioneranno ulteriormente gli stili di vita?
Un giorno, ad esempio, potrebbe bastare uno spray a ripulire, con un principio attivo nanotecnologico, i nostri indumenti e addio lavatrice. Fantascienza, certo, ma è questo che fanno le nanotecnologie: agiscono fisicamente al livello invisibile all’occhio umano.
Partiamo dunque dal comprendere meglio cosa sono le nanotecnologie e quindi allarghiamo il discorso alle applicazioni pratiche, per poi scoprire le società quotate in Borsa su cui poter investire e gli strumenti finanziari utilizzabili.
Le nanotecnologie sono un campo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa della materia su scala dimensionale estremamente piccola, nell’ordine del nanometro (un miliardesimo di metro). Per fare un confronto, un capello umano ha un diametro di circa 80.000-100.000 nanometri.
Le nanotecnologie permettono di ingegnerizzare materiali e dispositivi a livello atomico e molecolare, aprendo la possibilità di creare oggetti con proprietà uniche e potenzialmente rivoluzionarie.
Il termine nanotecnologie si riferisce quindi a un insieme di tecniche e metodi che consentono di:
Le nanotecnologie hanno un’ampia gamma di applicazioni in diversi settori, tra cui:
Nonostante il grande potenziale, le nanotecnologie sollevano anche alcune preoccupazioni, tra cui:
È importante, quindi, che la ricerca e lo sviluppo delle nanotecnologie tengano conto di questi aspetti e che vengano adottate misure di sicurezza adeguate per garantire che le nanotecnologie siano utilizzate in modo responsabile e sostenibile. Etico.
Ci sono diversi modi per investire in aziende di nanotecnologie che come investitore probabilmente già conoscerai, ma vediamo comunque un riassunto degli strumenti finanziari a disposizione per investire in nanotecnologie.
Vediamo dunque da vicino alcuni nomi di fondi attivi e di ETF specializzati, o parzialmente esposti alle nanotecnologie.
Inizia il trading ora con un nostro partner di eccezione e investi sulle singole azioni delle società impegnate nel trend delle nanotecnologie, oppure acquista quote degli ETF che investono completamente o parzialmente nelle nanotecnologie del presente e del futuro.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.