Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario DAX: Mercato Tedesco Sorretto da Bayer, Infineon e Volkswagen

Pubblicato: Sep 03, 2024, 06:02 GMT+00:00

Mercato azionario tedesco ancora sorretto da pressione rialzista. Ci concentriamo su alcuni titoli che forniscono indicazioni long a 2-4 settimane

Prezzi Azionario DAX: Mercato Tedesco Sorretto da Bayer, Infineon e Volkswagen

Bayer, Infineon e Volkswagen rappresentano alcune delle aziende più influenti e significative del panorama industriale tedesco e globale. Pur operando in settori diversi, questi giganti dell’industria condividono una serie di caratteristiche chiave che li uniscono sotto l’egida della robustezza economica tedesca. Bayer, leader nel settore chimico e farmaceutico, Infineon, colosso dei semiconduttori e della tecnologia, e Volkswagen, uno dei maggiori produttori automobilistici al mondo, sono tutte aziende fortemente orientate all’innovazione, alla sostenibilità e alla presenza globale. 

Infineon, ancora in salita dal 5 agosto

Il titolo Infineon ha concluso la prima sessione della settimana in leggero arretramento (-0.55%) a quota 32.820. Il contesto di fondo vede il titolo impegnato in fase di recupero sin dai minimi raggiunti il 5 agosto a 27.80. Finora il rimbalzo è riuscito a raggiungere un’estensione complessiva del +19.21% senza evidenziare ancora indicazioni di esaurimento.

Si sono formati supporti a quota 32.16/32.26 e 31.25/31.41 che costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti nel corso delle prossime 3-5 giornate. Le aspettative sono di raggiungimento pieno della fascia di resistenza compresa fra 34.02/34.22, livello da cui potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento.

Lo scenario punta tuttavia al raggiungimento di un target principale situato sulla linea dei 35.80. Il segnale tecnico è long sfruttando ogni riavvicinamento ai supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 32.97. Lo stop scatterebbe solo in caso di cedimento di quota 31.25 con una chiusura daily.

Bayer, ripartenza dopo la correzione

Bayer ha concluso la sessione odierna a 28.030 con un guadagno del +0.59%. Lo scenario tecnico per questo titolo è profondamente dissimile a quello di molti altri temi del dax, la maggior parte dei quali è impegnata in fase di rimbalzo a partire dai minimi del 5 agosto. Nel caso di Bayern l’ultimo minimo di rilievo risale al 2 luglio e il titolo è reduce da una secca accelerazione rialzista sviluppatasi a metà agosto, che aveva spinto i prezzi fino a 29.735 prima di cedere il passo ad una correzione.

La correzione è probabilmente esaurita sui minimi relativi del 28 agosto toccati a 27.320. Si sono formati nuovi supporti a quota 27.60/27.70 e 26.90/27.05 che costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti nelle prossime cinque-dieci giornate.

Le proiezioni sono rialziste fino a 29.95 e 30.80. Sulla strada per tali obiettivi è posta una prima resistenza intermedia tra 28.78 e 29.00, da cui potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento in seno al rialzo atteso. Il segnale tecnico è long sfruttando ogni eventuale riavvicinamento ai supporti, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 28.30. Lo stop scatterebbe solo dopo un’eventuale chiusura daily inferiore a 26.90.

Volkswagen, tentativo di inversione rialzista 

Concludiamo con Volkswagen, che sta laboriosamente tentando di impostare un’inversione rialzista di tendenza sin a partire dai minimi raggiunti attorno alla metà di agosto a 98.55. 

Questo titolo proviene da una fase ribassista cominciata lo scorso aprile, che ha determinato finora una perdita di valore di poco superiore al -35%. Si sono formati supporti a quota 100.40/101.10 e quota 97.30/97.75 che, nel corso delle prossime 5-10 giornate, costituiranno altrettanti punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti.

Le proiezioni puntano al raggiungimento di obiettivi situati a 118.50 e 124.00, passando per una prima resistenza intermedia posta tra 109.60/110.20. Il segnale tecnico è long sfruttando ogni eventuale riavvicinamento ai supporti. Piazziamo un allarme in violazione di quota 94.65, sotto cui sarebbe indispensabile procedere con una revisione del quadro tecnico.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'