Attualmente, SOL è quotato a 226$, con un calo del 14%. La settimana scorsa, Solana ha chiuso la candela settimanale con un -6%, mentre quella attuale registra un ulteriore calo del -4%. Sul grafico weekly è possibile osservare chiaramente questa dinamica. Se allarghiamo lo sguardo all’andamento da inizio 2024, Solana rimane ampiamente in profitto con una crescita del 122%.
Nel grafico allegato, è possibile osservare una panoramica degli ultimi 12 mesi dell’andamento di Solana. Da questa view si nota chiaramente il rialzo ottenuto, con una relativa pausa tra la primavera e l’estate 2024, seguita da una successiva accelerazione. A novembre è scattata la leg up grazie all’elezione di Trump, culminata con un nuovo ATH.
In questa fase, Solana mostra segni di debolezza verso i supporti. Il primo livello di appoggio significativo si trova in area 225$, con un supporto successivo a 210$. A scalare, il supporto principale si colloca in area 188$. Una discesa sotto quest’ultimo livello dovrebbe destare preoccupazione, con il rischio di avvio di un ribasso che potrebbe annullare completamente la leg up in atto.
Il prezzo di Cardano (ADA), a differenza di Solana, resta ancorato ai massimi dell’anno. Attualmente, quota 1,120$ ed è in ritracciamento rispetto al massimo 1,1542$ e nella giornata di ieri ha registrato il massimo annuale toccando a 1,1937$.
L’elezione di Trump ha dato il via al rialzo e a novembre ha registrato un +215% attualmente ADA su base annua registra un +104% recuperando dal rosso che perdurava da diversi mesi. Nell’attuale scenario, l’obiettivo del prezzo di ADA è un arrivo in area 1,24/25 dollari. Il successivo è la resistenza che passa nella zona di 1,32 dollari.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.