Il novembre d’oro del prezzo di Ripple (XRP) prosegue con ii prezzo che ha toccato un massimo a 1,633 dollari. Dopo l’elezione di Trump, il mercato crypto è letteralmente esploso, con molti token che registrano crescite a tripla cifra in novembre, e Ripple è uno di questi, con un rialzo del 165%.
Attualmente, XRP quota 1,4390 USD e registra un ritracciamento rispetto al massimo della settimana passata. A livello di candela settimanale, l’andamento è praticamente invariato e il massimo è stato di 1,5407 USD. Questo movimento rialzista ha riportato Ripple in verde da inizio anno, con una performance che si attesta a +136%.
Sul grafico weekly allegato abbiamo una panoramica di Ripple e dell’andamento degli ultimi 12 mesi. Il prezzo è rimasto in una fase di limbo, schiacciato verso i minimi per tutti questi mesi. Solo ad agosto aveva avuto un primo sussulto rialzista sulla sentenza a suo favore del tribunale di New York contro la SEC.
Con novembre e l’elezione di Trump, insieme alle dimissioni del presidente della SEC, Gensler, c’è stato il boom rialzista. A inizio mese Ripple ha rotto la prima resistenza in area 0,70 USD, avviando una leg up che ha superato anche la resistenza di 1,150 USD. Con la leg up della settimana passata, XRP ha preso anche il livello di resistenza a 1,60 USD, da dove sta ora ritracciando.
Il prezzo di Bitcoin (BTC) a novembre, dopo l’elezione di Trump, ha toccato una serie di massimi storici, l’ultimo ATH è del 22 Novembre a 99.800 USD (dati Bitstamp). Attualmente, il prezzo è in leggera contrazione e quota 95.369$.
Sul grafico daily allegato si può notare la fase di rallentamento del prezzo. Due giorni fa, BTC ha toccato un minimo a 90.740 USD, generando qualche timore. Tuttavia, ieri Bitcoin ha ripreso il trend rialzista, tornando sopra la resistenza di breve che passava a 95.300 USD e ora può provare un ulteriore slancio verso la soglia dei 100.000 dollari.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.