Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario Nasdaq: NVIDIA Attende i Risultati del 26/02, Contesto Correttivo

Pubblicato: Feb 24, 2025, 07:33 GMT+00:00

NVIDIA si prepara a pubblicare i risultati finanziari del IV trimestre il 26 febbraio 2025, con aspettative-record. Ma il mercato non è tranquillo.

Prezzi Azionario Nasdaq: NVIDIA Attende i Risultati del 26/02, Contesto Correttivo

Il titolo NVIDIA, quotato negli Stati Uniti, ha chiuso la scorsa settimana con un deciso arretramento del -4,05%, attestandosi a 134,43 dollari.

Il titolo proveniva da una fase di recupero significativa, iniziata subito dopo il raggiungimento dei minimi relativi del 3 febbraio a 113,01. In sole 10 sedute, questa ripresa aveva condotto a un guadagno complessivo del +26,93%. La debolezza registrata la scorsa settimana potrebbe dunque essere frutto di prese di beneficio temporanee, ma il grafico a candele weekly evidenzia come il rialzo si sia arrestato in prossimità di un’importante area di verifica tra 140,00/142,70, che rappresenta ancora oggi il principale ostacolo alla ripartenza del trend rialzista.

NVIDIA ha toccato il suo ultimo picco significativo nella prima decade di gennaio, a 153,13, ma al momento non emergono segnali tecnici sufficienti per proiettare il titolo su nuovi massimi.

L’area chiave da monitorare nell’ultima settimana di febbraio è situata tra 128,50/131,30. La tenuta di questo livello sarebbe essenziale per un ripristino in tempi rapidi della pressione rialzista dominante. Tuttavia, le attuali proiezioni tecniche indicano una maggiore probabilità di rottura del supporto, con un primo target situato a 122,00 dollari. Solo una chiusura daily superiore a 143,00 potrebbe invalidare questo scenario e richiedere una revisione dell’analisi.

Quadro Macro Prima dei Dati del 26/02

NVIDIA si prepara a pubblicare i risultati finanziari del quarto trimestre il 26 febbraio 2025, con aspettative di crescita record. Gli analisti prevedono un fatturato di oltre 38 miliardi di dollari, in aumento del 73% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto alla crescente domanda di chip per l’intelligenza artificiale (AI). Il settore dei data center, dove NVIDIA è leader, continua a trainare il business, nonostante alcuni ritardi nella produzione della nuova generazione di chip, attesi in volumi significativi nella seconda metà dell’anno.

Di recente, l’azienda ha affrontato una flessione in borsa, in parte dovuta alla concorrenza della startup cinese DeepSeek, che ha lanciato un modello AI più economico. Tuttavia, il titolo ha recuperato terreno grazie a nuove commesse, come l’acquisto di 10.000 GPU da parte della Corea del Sud per un centro nazionale di calcolo AI.

Gli investitori guardano con attenzione alle previsioni future dell’azienda, in particolare alla capacità di soddisfare la domanda di semiconduttori in un contesto di forti tensioni geopolitiche. I risultati del 26 febbraio saranno un test cruciale per NVIDIA e per tutto il settore dell’intelligenza artificiale.

Riferimenti Tecnici Per Fine Febbraio

Sul grafico a barre da 30 minuti, possiamo individuare i principali riferimenti tecnici e operativi a partire da lunedì 24 febbraio. Il quadro correttivo rimane attivo e trova conferma nella tenuta delle resistenze a 139,65 e 142,70.

Le proiezioni indicano un obiettivo già attivo a 122,35, con due supporti intermedi situati a 130,35/131,10 e 127,00/127,15, dai quali potrebbero verificarsi reazioni temporanee all’interno della fase di flessione attesa. Se il livello 122,00 non dovesse bastare a contenere la pressione ribassista, l’attenzione si sposterà sui successivi livelli di verifica, attualmente identificabili non prima di area 107,05/109,60.

Il segnale tecnico rimane short, sfruttando eventuali riavvicinamenti alle resistenze, da prezzi comunque non inferiori a 135,00. Una chiusura su grafico a 30 minuti sopra 142,70 potrebbe già essere sufficiente per imporre una revisione dello scenario, rendendo necessarie nuove analisi. Sopra questo livello andrebbero posizionati degli allarmi, per monitorare eventuali sviluppi rialzisti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicita'