Titoli del FtseMib da seguire a febbraio, in vista di un ulteriore allargamento del rialzo. Livelli tecnici aggiornati.
Proponiamo di seguito un breve riassunto tecnico dello scenario relativo a tre dei titoli a più ampia capitalizzazione dell’indice italiano che si avviano a concludere il mese di gennaio con indicazioni interessanti da un punto di vista operativo. Si tratta di Iveco Group, BPER Banca e SNAM Rete Gas.
Cominciamo con Iveco, che oggi ha concluso la seduta in territorio positivo guadagnando il +1.62% a quota 11.940. Il titolo sta effettuando un’ampia accelerazione rialzista che prosegue sin dai minimi relativi del 13 gennaio scorso e che, in poco più di due settimane, ha condotto finora ad un rincaro del +33.41%.
Attualmente sono visibili a quota 12.120 e quota 12.380/480 due livelli di resistenza intermedi, da cui potrebbero scattare a breve dei provvisori arretramenti. I supporti a sostegno della tendenza rialzista di fondo sono situati per il mese di febbraio a 11.460/530 e non prima di 10.835/945. Entrambi costituiranno probabili punti di reazione in caso di arretramenti. Le proiezioni indicano obiettivi a 12.930 e 13.750/770.
Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 11.950. Piazziamo un allarme in eventuale violazione di quota 10.835 confermata da una chiusura daily; a tale condizione sarebbe indispensabile rivedere lo scenario con nuovi aggiornamenti.
Anche per quanto riguarda BPER Banca non possiamo che confermare la presenza di un trend rialzista attivo, che non fornisce indicazioni di esaurimento a breve. Il principale ostacolo sulla strada del rialzo per le prossime giornate è posizionato sulla resistenza intermedia di quota 6.794/820.
I supporti sono posti a 6.488/5188 e 6.224/270 ed entrambi costituiranno a febbraio punti di probabile reazione in caso di arretramenti. La tendenza punta all’obiettivo aggiornato di quota 7.070/090.
Il segnale tecnico è long solo su ritorni almeno a 6.550. In caso di cedimento di quota 6.224 con una chiusura daily, sarebbe indispensabile rivedere lo scenario di tendenza con nuove analisi.
Concludiamo con il titolo Snam, che oggi ha chiuso sostanzialmente invariato a quota 4.472, con un guadagno del +0.04%. Il titolo nel corso degli ultimi mesi ha evidenziato una scarsa predisposizione ad assumere direzione. Lo scenario è attualmente dominato dalla secca accelerazione rialzista assunta a partire dai minimi del 21 gennaio, toccati a 4.217.
Tale movimento ha generato supporti a quota 4.412/422 e quota 4.332/345. Entrambi costituiranno nel corso delle prossime due/quattro settimane punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Le proiezioni puntano ad obiettivi situati a 4.680 e 4.770.
Il segnale tecnico è long da rilevazioni non superiori a 4.465. Fissiamo un allarme sotto quota 4.332: l’eventuale violazione di tale livello con una chiusura daily imporrebbe di rivedere tutti i livelli con nuove analisi.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.