Il mercato ha tentato più volte di andare su, ma alla fine ha rispettato il mio setup ribassista andando al target che avevo definito il 18.08.2018.
Con questa mia prima analisi vorrei mostrare ciò che leggo nei grafici usando il sistema SK.
Come da prassi vorrei iniziare a capire dove siamo e ciò che potrebbe succedere in questo mercato, fino ad arrivare ad una conclusione. Iniziando dal grafico Weekly posso subito notare che il mercato dal 05.09.2011 ha iniziato a fare una grande correzione arrivando il 20.07.2015 in area di acquisto.
In questo grafico il mercato ha reagito perfettamente in un’ area d’acquisto da noi definita in precedenza.
Il sistema consiste nel muoverci piano piano verso un timeframe più basso, preferibilmente M30 per chi fa Day Trading, H4 – Daily per chi preferisce fare Swing
Trading.
Scendendo in Daily utilizzo l’area di acquisto tracciata in precedenza (rettangolo nero) per cercare un’ entrata più Interessante in un timeframe inferiore. Uno dei tool più
usato dal sistema SK è la sequenza, infatti qua possiamo notare come una sequenza rialzista sia andata a Target. (Rettangolo c).
In questo grafico invece possiamo vedere, che abbiamo usato l’area di svolta individuata in precedenza per effettuare un’ entrata in Daily. Tramite la Sequenza rialzista bianca e un rapporto rischio rendimento di 4,75, con le peggiori ipotesi di entrata e uscita, ho potuto prevedere un futuro rialzo, che il mercato ha successivamente effettuato.
Con questa sequenza abbiamo anche visto come il mercato sia andato oltre il target (rettangolo c), molto probabilmente a causa della crisi COVID. Infatti sappiamo che in momenti di crisi, succede ciò che viene definito FTQ ( flight-to-quality ), significa che gli investitori mettono i loro soldi in porti sicuri come lo yen, oro e titoli di stato USA, quindi switch in modalità Risk Off.
Ora iniziamo a vedere quello che potrebbe diventare interessante per il futuro.
In questo grafico ho disegnato un rettangolo (blu). Questo rettangolo è il ritracciamento totale della sequenza (0ABC) quindi la nostra prossima buy zone.
Questo mercato è salito per tantissimo tempo e l’ultima vera correzione risale al 16.08.2018, dove ha reagito molto impulsivamente nella nostra area di acquisto (Punto B). Nel 07.08.2020 è successo, che l’oro ha fatto un alto assoluto arrivando a 2076.26$ per l’oncia.
Valutando il fattore alto assoluto, la mancanza di una correzione da anni, e la semplice regola del BLASH (Buy Low and Sell High) era chiaro che da sistema il long non avesse senso.
Scendendo in H4 vediamo l’attuale situazione del mercato. La mia analisi mi dava una sequenza ribassista e tre aree di vendita.
Qui possiamo vedere come il mercato reagisce in modo perfetto in tutte le aree di vendita trovate in precedenza, rispettando le aspettative di struttura. Il mercato ha tentato più volte di andare su, ma alla fine ha rispettato il mio setup ribassista andando al target che avevo definito il 18.08.2018.
Trovandoci quasi in area di acquisto dovrebbe essere chiaro che ci aspettiamo una reazione al rialzo in questa zona.
Avendo il target (rettangolo c) della sequenza nera e poco al di sopra del ritracciamento totale dell’ultimo movimento rialzista (rettangolo blu), è evidente che l’area d’acquisto blu diventa molto allettante per i compratori.
Sul grafico vediamo i prezzi dove mi aspetto una reazione al rialzo, I prezzi evidenziati in blu sono per me i più interessanti nonché i più economici per futuri acquisti.
Il sistema SK è un sistema complesso ma estremamente efficace e riproducibile al
100%. Come punti di forza contiamo:
Sono un ragazzo di 32 anni nato in Germania di origine siciliane. Il mio percorso da trader inizia nel Dicembre 2017 quasi per caso. Ma da subito sono rimasto affascinato da questo sistema.