Litecoin ha chiuso malamente il 2023 a +4% sempre sotto la resistenza area 76$. ChainLink deve andare sopra 17,50$ per continuare il rialzo nel 2024
Tra le crypto che hanno avuto un 2023 decisamente sotto tono, abbiamo Litecoin (LTC). L’anno è stato chiuso con un misero +4% in totale controtendenza rispetto alla maggior parte della Altcoin e non copre nulla della perdita patita da LTC nel 2022 dove aveva fatto segnare un -52%.
Il 2023 era iniziato bene, caratterizzato dall’attesa per il suo halving, infatti durante l’anno aveva toccato un massimo a 115%. Da Giugno dopo il suo halving Litecoin ha iniziato a ritracciare facendo un minimo annuale a 53$.
Attualmente, quota il prezzo di 74$ e nei primi giorni di quest’anno è in positivo del 2,05%. Sul grafico weekly, abbiamo riportato una panoramica di Litecoin dal massimo a 285$ di Novembre 2021 fino ad oggi. In questo arco temporale si nota anche il minimo a 40,50$ fatto nel Giugno 2022.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi del 2023 è evidente come dallo scorso Novembre LTC si sia più volte stoppato sotto la resistenza a 77 -76$. Il superamento di questo livello porterebbe il prezzo verso la resistenza principale di area 84$. Ma solo con il break out di questo livello si potrà ragionare di una ripartenza di Litecoin.
A livello supportivo Litecoin ha un primo supporto area 66$ già testato le settimane passate.
Invece l’anno per ChainLink (LINK) si è chiuso molto meglio rispetto a Litecoin. Nel corso del 2023 LINK è cresciuto del 168% e nei primi 3 gionri del 2024 sta registrando un 5,70% al prezzo attuale di 15,54$.
Sul grafico monthly possiamo osservare le principali resistenze di LINK per questo 2024. La prima in are 17,50$ e l’avevamo già segnalata nell’analisi del 18 Dicembre.
A salire abbiamo forse quella che sarà l’area più ostica da superare tra 21,40 e 23,30$. Mentre in ottica di lungo termine la resistenza principale è quella che passa a 28,50$. A livello di supporti, abbiamo un primo appoggio a 12,60$ con supporto principale a 11,20$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.