Il cambio euro dollaro recupera quota 1,05 e potrebbe conservare gli ultimi rialzi, senza troppe ambizioni oltre 1,06.
Il cambio euro dollaro è riuscito a stabilizzarsi muovendosi all’interno di una stretta finestra di prezzo da 1,04 a 1,05, con baricentro proprio a metà strada. L’andamento tecnico rimane incerto, esattamente come l’impatto dei dazi sul cross.
Al momento, ritengo comunque di poter confermare la previsione della scorsa settimana nel limitare a quota 1,055 l’orizzonte rialzista; ulteriori obiettivi potevano ricercarsi immediatamente dopo a 1,058 e 1,06, mentre allunghi ulteriori appaiono difficili da prevedere.
Ad ogni modo, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna un rialzo a quota 1,0518
Attualmente, la coppia ha superato una resistenza significativa in area 1,05, dopo essersi mossa a lungo all’interno della fascia intermedia di 1,044/1,046
Nel breve termine, il prezzo potrebbe ritracciare nuovamente, avvicinandosi alla media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA 50), un indicatore tecnico ampiamente monitorato. Il livello chiave da osservare è a quota 1,04, coincidente con un supporto di brevissimo termine.
In caso di break-out oltre questa soglia di prezzo, i ribassisti potrebbero imporsi sul mercato causando un collasso anche piuttosto significativo. Sebbene io non sia assolutamente convinto della possibilità di un ritorno al livello di parità a 1,0, ritengo ancora plausibile un arretramento fino ai minimi relativi di alcune settimane fa (precisamente 3 Febbraio 2025) a quota 1,02.
Se invece il nuovo supporto a 1,05 dovesse reggere la pressione di vendita, potremmo attenderci un ulteriore allungo tra 1,055 e 1,058 e un conseguente consolidamento.
Dopo le elezioni tedesche di ieri, il calendario economico di oggi parte con il clima imprenditoriale tedesco, a cui farà seguito il tasso d’inflazione nell’Eurozona. Dagli USA, attenzione all’indice delle attività nazionali della Fed di Chicago e all’indice manifatturiero.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.