ChainLink da inizio anno segna +193% e punta la resistenza a 18$. Polygon da inizio anno +6% e si è fermata alla resistenza in area 0,90$ da dove ritraccia
La salita prosegue per ChainLink (LINK), dopo che Novembre aveva fatto registrare un 26%. In questi primi 10 giorni di Dicembre continua al prezzo attuale quota 15,96$ e sta registrando un altro +10,70%. Questa serie di rialzi stanno facendo attestare la performance annuale di LINK ad un +187%.
Inoltre questa spinta rialzista sta portando ChainLink ad una sua scalata nella Coin Market Cap. Al prezzo attuale capitalizza 8,915 miliardi di dollari ed è salito alla posizione numero 11, avvicinandosi a Tron che da cui dista per circa 250 milioni.
Passiamo ad un’analisi dell’andamento del prezzo di LINK sul grafico weekly. Qui si nota come abbia avuto un’accelerazione rialzista dopo il break out della resistenza in area 8$. Dal rottura rialzista in meno di 8 settimane sta facendo segnare un +95%.
Adesso l’obiettivo di LINK è un arrivo verso la resistenza statica in area 18$. Mentre la prima resistenza – obiettivo vettoriale passa a 23$.
Analizzando la situazione sul grafico daily ci soffermiamo sul lato corto. Il massimo annuale è quello a 16,60$ fatto lo scorso 11 Novembre. Rispetto alla nostra analisi del 24 Novembre la situazione dei supporti non è variata.
Pertanto, in caso di correzione, che il primo livello supportivo di breve passa a 13$ ed è già stato testato due volte. A scalare l’area di supporto principale passa tra 11,80$ e 11,10$.
Rispetto a ChainLink, l’andamento di Polygon (MATIC) risulta più debole. Al prezzo attuale di 0,80$ è in fase di contrazione rispetto al massimo a 0,9831 di quindici giorni fa. Tuttavia, anche a Dicembre è in crescita del 5% dopo che Novembre si era chiuso con una crescita del 20%.
Osservando il grafico weekly si vede la fase correttiva in atto, dopo che il prezzo è arrivato sulla prima resistenza – obiettivo area 0,90$. Nella discesa MATIC ha già testato il livello di supporto a 0,73$. Per ripartire deve andare sopra il livello di 0,85$.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.