Bitcoin Cash corregge dai massimi a 328$. L’area di supporto da tenere è tra 200 – 205$. Ripple scende del 36% dai massimi di Luglio, ora ha rotto il supporto a 0,62$
Dopo l’exploit di Giugno dove Bitcoin Cash (BCH) ha fatot segnare +168%, ha iniziato una correzione, che possiamo constatare contenuta. Attualmente quota 219$ e rispetto ai massimi relativi toccati a 328$ sta scendendo del 35%. Il mese di Agosto è in rosso del 11,42% mentre a Luglio ha fatto -18%. Ovviamente su base annua resta in verde del +126%.
Questa correzione contenuta rispetto ai movimenti di altre crypto, ha catapultato Bitcoin Cash nella Top Twenty della market cap. Attualmente capitalizza 4,275 Milidardi di dollari ed è arrivato alla posizione numero 18 della Coin Market Cap.
Sul grafico weekly, possiamo vedere l’andamento di Bitcoin Cash dai massimi relativi del 2022. I suoi massimi storici sono stati toccati a Magio’21 a 1640$.
Qui vediamo la lunga fase di congestione del prezzo di BCH che durava da circa 12 mesi. Il tutto è evidenziato nel box in giallo, dove il prezzo si è mosso in un range del 50%. Come spesso accade le congestioni portano a movimenti violenti.
In questo scenario grafico, il prezzo di BCH è in correzione da circa due mesi. Adesso si sta avvicinando al supporto principale in area 200 – 205$. Questo livello è dato dal 50% di Fibonacci del vettore che va dai minimi di 90$ fino al massimo di 328$.
Anche Ripple (XRP) al prezzo di 0,5980$ in questo mese di Agosto è in correzione del -14,20$. Il mese scorso ha fatto un +47% dopo aver toccato un massimo a 0,9438$ sull’entusiasmo della prima sentenza del Tribunale a favore di Ripple Lab contro SEC.
Dopo il massimo raggiunto in spike in intraday Ripple ha iniziato a correggere. Prima ha rotto il primo supporto a 0,70$ per poi continuare a scendere fermandosi sul supporto principale a 0,62$.
Negli ultimi due giorni il prezzo di XRP ha brekkato al ribasso anche 0,62$. In questo scenario è possibile un’ulteriore discesa di Ripple verso area 0,54$
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.