BAMI verso i massimi annuali dopo aver preso al centesimo il nostro supporto. Fineco prova il rimbalzo dai minimi annuali. Resistenza principale a 12,50€
Il un momento in cui il FtseMib sta dando segnali di rallentamento, abbiamo Banco BPM sui massimi annuali, all’opposto Fineco è quasi sui minimi.
ll Banco BPM (BAMI) al prezzo attuale di 4,899€ si sta dirigendo verso i massimi dell’anno a 4,961€ toccati 15 giorni fa. Il mese di Ottobre ovviamente si era chiuso in positivo a +6,35% mentre su base annua segna una crescita del 47%.
Sul grafico monthly, abbiamo una panoramica di lungo periodo di BAMI. Qui vediamo come il prezzo stia per fare i nuovi massimi annuali. Al contempo si vede la resistenza – obiettivo in area 5,38€ dove deve arrivare. Dall’attuale livello dista circa poco meno del 10%.
Questo livello corrisponde alla resistenza vettoriale data dal movimento che va dal massimo del 2015 al prezzo di 12,28€ fino al minimo a 1,0156€. La resistenza principale invece l’abbiamo a 6,67$.
Osservando il grafico daily, vediamo che Bnaco BPM aveva fatto una correzione. Nella nostra analisi del 19 Ottobre, avevamo segnalato i livelli supportivi::
.. ha iniziato a correggere ed il primo livello di supporto di breve passa a 4,70€. A scalare poi abbiamo 4,58..
Oggi possiamo constate che BAMI è scasa fino al supporto con un minimo a 4,581€ e ora è in fase di rimbalzo.
La situazione di Fineco Bank (FBK) è opposta a quella di BAMI. Il mese di Ottobre per FBK si è chiuso in negativo del 3,50% ed al prezzo attuale di 11,210€ su base annua è in rosso del 27,75%.
Osservando il grafico weekly, vediamo che Fineco ad inizio Ottobre ha fatto il minimo annuale a 10,59€. Da qui ha intrapreso una lenta fase di rimbalzo ed ha un primo obiettivo a 11,50€.
La prima resistenza più rilevante di BAMI passa a 12€, mentre la resistenza principale è a 12,50€. Un suo break out ci potrà dare una ripartenza di un trend rialzista consistente.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.