Il mese di Maggio per Polkadot (DOT) si è chiuso in positivo con un +8,80%. Tuttavia, ciò non è servito a compensare la pessima chiusura di Aprile, in cui aveva registrato un -33%. Attualmente, quota il prezzo di 7$ ed è sostanzialmente invariato su base mensile. Da inizio anno, l’andamento di DOT si attesta rosso per un -14,30%.
Nel corso del 2024 il prezzo di Polkadot aveva illuso di riuscire a ripartire. A Marzo ha toccato un massimo annuale a 11,854$ da dove poi è iniziata una fase ribassista come si può osservare dal grafico daily allegato. Al valore attuale DOT dal massimo sta scendendo del 40%.
Nell’analisi del 28 Maggio, avevamo individuato che Polkadot era su una resistenza di breve termine:
.. si è fermato più volte sull’area di resistenza tra 7,40/7,50$. Questo livello risulta resistenza fondamentale da superare per provare a salire verso la resistenza più rilevante a 8,80 dollari.
Su questo scenario DOT si è bloccato ed il prezzo è sceso. Adesso si sta dirigendo verso l’area di supporto che indicavamo a 6,70$ e rappresentata dalla linea azzurra.
Al contempo, sul grafico abbiamo rappresentato anche un canale rialzista di breve, in cui il prezzo si sta muovendo. Al momento Polakadot si sta appoggiando sulla trend supportiva del canale. In caso di rottura ribassista DOT può scendere fino a 5,50$.
Anche Avalanche (AVAX) sta vivendo una situazione similare a Polkadot con il prezzo in correzione di breve. Attualmente, quota 34,60$ e a Giungo scende del 3,70 dopo aver chiuso Maggio a +10%. Su base annuale il prezzo è in rosso dell’11%.
Il prezzo di AVAX si è avvicinato alla prima resistenza a 43,30$ che indicavamo a il 21 Maggio. Adesso in ritracciamento si sta dirigendo nuovamente sull’area dei minimi dell’anno. Lo scenario attuale di Avalanche è di debolezza una discesa sotto i 30$ potrebbe portare ad ulteriori accelerazioni ribassiste.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.