Pubblicita'
Pubblicita'

Euro Dollaro (EUR/USD), Previsioni: Nuovo Tentativo Sopra 1,10?

Pubblicato: Apr 07, 2025, 05:22 GMT+00:00

Il cambio euro dollaro rimane stabilmente rialzista dopo i primi ritracciamenti e guarda ancora al target principale di 1,10.

euro dollaro Depositphotos_201663682_s-2019.jpg

Il cambio euro dollaro (EUR/USD) ha terminato la scorsa settimana con un lieve arretramento, che si inserisce comunque all’interno di una cornice chiaramente rialzista.

Dopo l’annuncio dei dazi di Trump, il cross è infatti schizzato fin sopra quota 1,11, per poi retrocedere gradualmente. Lo scenario attuale rimarrà comunque chiaramente bullish fino a un calo sotto 1,08, che appare al momento poco probabile.

Precisamente, oggi al momento della scrittura, il cambio euro dollaro segna esattamente 1,0985, in lieve ripresa.

Previsioni sul cambio euro dollaro

Dopo i primi ritracciamenti, il cambio euro dollaro potrebbe ora stabilizzarsi sotto quota 1,10 in maniera definitiva, trovando un comodo supporto tra 1,095 e 1,088.

Precisamente, sui target di 1,0960 e 1,09640 si trovano due livelli di ritracciamento di Fibonacci che potrebbero contribuire a rallentare i cali e garantire un consolidamento.

Eventuali tentativi di ripresa, come quello osservato in questi minuti, si spingerebbero fino a un recupero sopra la resistenza psicologica di 1,10, con obiettivo successivo rappresentato dai massimi della scorsa settimana a 1,11180.

La pressione ribassista esercitata sin da subito su questa fascia di prezzo ci costringe però a limitare lo spettro della nostra ipotesi rialzista. Per questa ragione, ritengo di poter fissare a 1,1030/1,1050 l’estensione massima raggiungibile dal cambio euro dollaro prima di ricevere nuovi contraccolpi ribassisti.

Il già citato supporto a 1,088 potrebbe riuscire a contenere nuovi ritracciamenti; in caso contrario, fissiamo già a 1,082 e 1,08 i livelli immediatamente successivi.

Il calendario economico di oggi

Il calendario economico di oggi parte con la produzione industriale tedesca, attesa in netto calo, a cui farà seguito la bilancia commerciale aggiornata, sempre in Germania.

Attenzione poi alle vendite al dettaglio nell’Eurozona, che potranno influire in maniera significativa sull’andamento del cambio euro dollaro, in attesa di dati macro più impattanti da parte degli USA.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'