Il cambio euro dollaro rimane in bilico intorno a 1,0470, poiché gli investitori prevedono che il nuovo governo di coalizione tedesco non sarà in grado di rilanciare la crescita economica.
Il prezzo dell’euro dollaro ha mostrato segnali di cautela, oscillando sopra il supporto chiave 1,0450 durante la sessione europea di martedì. Il fiber si sta muovendo ancora in una fase laterale mentre gli investitori monitorano con attenzione gli sviluppi relativi ai negoziati per la formazione di una coalizione di governo in Germania. L’attenzione è rivolta soprattutto ai conservatori tedeschi, guidati da Friedrich Merz, che sono alle prese con trattative con altri partiti per costruire una solida maggioranza.
Merz, che sembra destinato a diventare il prossimo cancelliere tedesco, si trova di fronte a sfide significative, in particolare nella gestione del programma economico che prevede un allentamento della “regola del freno al debito”. Questo permetterebbe al governo di aumentare il deficit di bilancio oltre il limite attuale dello 0,35% del PIL. Sebbene la coalizione tra CDU e SPD sembri la più probabile, la mancanza di una chiara maggioranza e la difficoltà nelle trattative hanno suscitato preoccupazioni. Gli investitori sono diventati più cauti e hanno liquidato le loro posizioni rialziste sull’euro dollaro, dopo i forti guadagni iniziali, a causa delle incertezze politiche e delle prospettive economiche della Germania.
A questo si aggiungono i timori di potenziali dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che hanno pesato sull’economia tedesca, già vulnerabile a causa della sua forte dipendenza dalle esportazioni. Il responsabile delle politiche della Banca Centrale Europea, Joachim Nagel, ha recentemente dichiarato che la Germania è particolarmente suscettibile agli effetti di tariffe provenienti dagli Stati Uniti. Questi fattori hanno spinto l’EURO a cedere terreno, contribuendo alla pressione sul fiber.
Al momento della scrittura, il fiber si attesta a 1,0477, mostrando un modesto guadagno dello 0,07%. I compratori stanno esercitando una pressione crescente sul livello di 1,0460, cercando di spingere il prezzo oltre questo punto di supporto per rialzarsi nuovamente e tentare l’assalto al livello psicologico 1,0500, dove un consolidamento sopra questo livello sarebbe cruciale, in quanto potrebbe aprire la strada a un ulteriore apprezzamento verso l’obiettivo annuale di 1,0540, un target LONG fondamentale.
Al contrario, una rottura significativa e un successivo consolidamento al di sotto del livello annuale 1,0446 potrebbero favorire il ritorno della pressione ribassista, con gli orsi che tenterebbero di estendere la discesa verso il livello chiave 1,0400. Il superamento di questa soglia porterebbe a una possibile estensione verso il livello annuale 1,0331, dove potrebbero trovarsi ulteriori opportunità di movimento SHORT.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.