Pubblicita'
Pubblicita'

Scenari futuri dazi Trump: Sanlorenzo, Stellantis, Stm

Pubblicato: Apr 09, 2025, 07:27 GMT+00:00

Scenari futuri dazi Trump. Sanlorenzo gioca d'anticipo e sposta produzione negli USA, Stellantis in bilico, Stm boccia la proposta del Mef.

Scenari futuri dazi Trump

Scenari futuri dazi Trump. Il presidente degli Stati Uniti ha inflitto un Cigno Nero ai mercati finanziari globali: nessuno si salva. Tra Cina è USA è escalation nella guerra commerciale e dopo il 104% di tariffe doganali alle merci importate negli States dalla fabbrica del mondo, si attende la risposta di Xi Jinping.

Trump intanto rincara la dose e a una cena di raccolta fondi per il suo partito, come riportato dal Corriere della Sera, afferma che gli Stati Uniti non hanno necessariamente bisogno di fare accordi con i paesi a cui ha imposto dazi e sono contenti come sono.

Siamo benvenuti tutti nella riscrittura delle regole del commercio globale, secondo le idee di The Donald.

Scenari futuri dazi Trump: Sanlorenzo (SL)

  • Il prezzo delle azioni Sanlorenzo rilevato è €26,7, a un mese è in ribasso del -11,6% ed è in crollo del -25,89% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo è in correzione del -16,9%.
  • L’analisi tecnica del titolo Sanlorenzo indica una prima resistenza a €27,87 e una seconda resistenza a €29,37. Il primo supporto è a €26,37, mentre il secondo supporto è a €25,68.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Sanlorenzo stimano un prezzo obiettivo medio a €50,65. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “buy”.
  • Il rating ESG di Sanlorenzo è C (36,19%).
  • Notizie per gli azionisti Sanlorenzo. La società ha in costruzione un impianto di produzione di barche a vela Swan in Pensacola, Florida (USA). L’impianto sarà pronto entro il 2027. Per quanto riguarda i dazi, invece, Sanlorenzo continuerà a produrre i suoi yacht sopra i 24 metri negli attuali stabilimenti. Una tipologia di imbarcazione che non trova concorrenza negli USA e quindi i ricchi dovranno sempre rivolgersi all’estero (L’Economia del Corriere).

Previsioni del prezzo azioni Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €7,822, a un mese è in profondo rosso del -34,11% e in correzione del -35,58% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -37,47%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €10,284 e una seconda resistenza a €11,004. Il primo supporto è a €7,145, mentre il secondo supporto è a €6,689.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo medio a €13,22. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (44,29%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Il gruppo ha interrotto la produzione dell’auto elettrica T03 in Polonia, frutto di un precedente accordo con la casa automobilsitica cinese Leapmotor. Stellantis opta per opzioni di produzione alternative (Reuters). Intanto in Italia la produzione del primo trimestre è tornata ai livelli del 1956 secondo il sindacato Fim Cisl (L’Economia).

Previsioni del prezzo azioni Stm (STM)

  • Il prezzo delle azioni Stm rilevato è €16,38, a un mese tracolla del -29,82% ed è in ribasso del -36,39% a 6 mesi, invece da inizio anno il titolo cede il -31,8%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stm indica una prima resistenza a €16,872 e una seconda resistenza a €20,135. Il primo supporto è a €13,96, mentre il secondo supporto è a €12,23.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stm stimano un prezzo obiettivo medio a €26,9. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Stm è A- (82,36%).
  • Notizie per gli azionisti Stm. Respinta dal consiglio di sorveglianza di STMicroelectronics la candidatura di Marcello Sala come membro del consiglio. Sala è direttore generale del Tesoro ed è stato candidato dal Mef. Giorgetti pronto a presentare la candidatura all’assemblea del 28 maggio (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'