Pubblicita'
Pubblicita'

Il PMI Manifatturiero Caixin Cinese Rimbalza, ma Lavoro ed Esportazioni Mostrano Segni di Tensione: AUD/USD in Ribasso

AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:helpdesk@empire.media'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: Jul 01, 2025, 02:20 GMT+00:00

Punti Principali:

  • Il PMI Manifatturiero Caixin della Cina è salito a 50,4 a giugno, superando le previsioni e segnando un ritorno alla crescita.
  • La produzione è cresciuta al ritmo più veloce da novembre 2024, trainata dal miglioramento dei termini commerciali e dalle promozioni.
  • Nonostante l'espansione, i nuovi ordini di esportazione sono diminuiti per il terzo mese consecutivo a causa dell'incertezza commerciale.
PMI Manifatturiero Caixin della Cina

Il PMI Manifatturiero Caixin della Cina Rimbalza a Giugno nonostante le Tariffe

Il settore manifatturiero cinese è stato al centro dell’attenzione durante la seconda sessione di martedì 1 luglio, mentre le tariffe statunitensi erano in vigore.

Il PMI Manifatturiero Caixin è passato da 48,3 a maggio a 50,4 a giugno, superando il consenso di 49. Fondamentale, il PMI ha superato il livello neutro di 50, segnalando un ritorno all’espansione.

Il Sondaggio di giugno ha evidenziato le seguenti tendenze chiave:

  • La produzione ha ripreso a giugno dopo un breve calo a maggio, con il tasso di crescita più marcato da novembre 2024.
  • I produttori hanno registrato condizioni di domanda più robuste, citando il miglioramento dei termini commerciali e le promozioni come fattori determinanti.
  • Pur con un lieve aumento della domanda interna, i nuovi ordini di esportazione sono diminuiti per il terzo mese consecutivo.
  • L’occupazione ha continuato a diminuire a giugno a seguito di licenziamenti e dimissioni.
  • I controlli sui costi e l’incertezza sull’orizzonte economico hanno reso i produttori cauti nell’assunzione.
  • I costi medi degli input sono diminuiti per il quarto mese consecutivo grazie al calo dei prezzi delle materie prime, determinando una riduzione dei prezzi medi di vendita.
  • Nel frattempo, le spese di esportazione sono aumentate a causa dell’incremento dei costi logistici e di spedizione.
Il PMI cinese segnala l'espansione del settore manifatturiero
Maggiori informazioni nel nostro calendario economico

Opinioni degli Esperti sul Settore Manifatturiero Cinese

Il Dott. Wang Zhe, Senior Economist presso il Caixin Insight Group, ha commentato le tendenze chiave emerse dal sondaggio di giugno:

“Con le misure politiche precedenti volte a stabilizzare l’economia che continuano a fare effetto, l’operatività complessiva dell’economia rimane stabile, insieme a una graduale ripresa delle condizioni di mercato. Tuttavia, bisogna riconoscere che l’ambiente esterno rimane severo e complesso, con incertezze in aumento. La questione della domanda interna insufficiente non è ancora stata risolta in modo fondamentale.”

In termini di prospettiva a lungo termine, il Dott. Wang Zhe ha concluso,

“Mentre alcune delle politiche di stimolo in essere potrebbero aver anticipato i consumi a breve termine, liberare il potenziale del consumo a lungo termine dipende ancora da aspetti quali la stabilizzazione dell’occupazione, il rafforzamento della fiducia e l’incremento dei redditi.”

La Reazione del Mercato al PMI Manifatturiero Caixin

I mercati dei cambi hanno risposto prontamente alla diffusione del PMI.

Il AUD/USD ha brevemente raggiunto un massimo di 0,65621 USD prima di scendere a un minimo di 0,65534 USD. Il 1° luglio, l’AUD/USD è sceso dello 0,33% a 0,65576 USD.

Il dollaro australiano cala a causa della debole domanda esterna.
AUD/USD – Grafico a 3 minuti – 010725

Il dollaro australiano rimane sensibile ai dati economici cinesi, in un contesto di preoccupazioni sull’effetto delle tariffe sui termini commerciali. L’Australia presenta un rapporto commercio/PIL superiore al 50%, e la Cina rappresenta un terzo delle sue esportazioni. La dipendenza dell’Australia dalla domanda cinese espone il dollaro australiano agli sviluppi del commercio USA-Cina e ai potenziali effetti delle tariffe sulla domanda.

L’Hang Seng Index era chiuso per il trading.

E adesso? Focus sugli Sviluppi del Commercio USA-Cina

Giovedì 3 luglio, saranno al centro l’attenzione i dati del PMI dei Servizi Caixin della Cina per giugno. Dopo una modesta ripresa manifatturiera, eventuali segnali di debolezza nel settore dei servizi potrebbero alimentare le speculazioni su ulteriori misure di stimolo per rafforzare i consumi interni. Tuttavia, occorre considerare anche le notizie relative al commercio USA-Cina a seguito dell’accordo della scorsa settimana per allentare le restrizioni all’esportazione.

Scopri le strategie per orientarti sulle tendenze di mercato di questa settimana qui.

Sull'Autore

Bob Masonauthor

Bob Mason ha oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario, avendo lavorato in Europa e Asia per istituzioni finanziarie globali prima di concentrarsi sulla fornitura di capacità di ricerca per i clienti in Asia, principalmente focalizzati sui mercati finanziari inclusi, ma non limitati a valute, materie prime, criptovalute e mercati azionari globali.

Pubblicita'