Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Petrolio Greggio: Il WTI Recupera Forza, Occasione Tecnica Di Allungo

Pubblicato: Dec 26, 2024, 13:15 GMT+00:00

Supporti petrolio a quota 69.97/70.08 e quota 69.09/69.19. Ghiotta opportunità di ripresa direzionale per il future Light Crude Oil.

Prezzi Petrolio Greggio: Il WTI Recupera Forza, Occasione Tecnica Di Allungo

I prezzi del contratto future sul petrolio greggio con consegna 02/25, quotato in dollari al Nymex, sembrano aver ritrovato nel corso delle ultime due sessioni di contrattazione una rinnovata spinta al rialzo. Rispetto alla chiusura di lunedì 23 a quota 68.59, in meno di due giornate i prezzi hanno infatti già recuperato un +1,91% portandosi, mentre scriviamo, a 70.56.

Il grafico a candele settimanali evidenzia come l’ultimo movimento direzionale di una certa rilevanza su questo mercato si sia sviluppato fra la prima decade di settembre è quella di ottobre. Successivamente i prezzi si sono inseriti all’interno di un’area di stabilizzazione contenuta fra 66.61 e 72.88, nell’ambito della quale – da ormai due mesi – stanno effettuando ripetuti e improvvisi cambi di tendenza senza assumere direzione. 

Passeremo in seguito all’analisi dettagliata del grafico su barre da 30 minuti per verificare se ci siano novità di rilievo all’interno di questa struttura di oscillazione laterale.

Petroliere Danneggiate, Rischio Eco-Disastro

Le autorità della regione di Krasnodar, in Russia, hanno dichiarato lo stato di emergenza regionale a causa del continuo inquinamento da petrolio sulla costa, dopo che due vecchie petroliere sono state danneggiate da una tempesta il 15 dicembre. Una delle navi si è spezzata in due e l’altra si è arenata, causando fuoriuscite che hanno inquinato le spiagge sabbiose di Anapa e dintorni, una popolare meta estiva.

L’inquinamento ha avuto gravi effetti sulla fauna marina, compresi uccelli, delfini e focene, e oltre 10.000 persone stanno partecipando alla pulizia. Il governatore regionale, Veniamin Kondratiev, ha spiegato che lo stato di emergenza è stato esteso a livello regionale perché il petrolio continua a raggiungere le spiagge, spinto dalle condizioni climatiche che lo fanno affiorare in superficie.

Un centro di crisi ha segnalato che la prua di una delle petroliere, la Volgoneft-239, è stata trovata sott’acqua e i sommozzatori ispezioneranno eventuali perdite non appena il meteo lo permetterà. Kondratiev ha aggiunto che, secondo le previsioni iniziali degli esperti, la maggior parte del combustibile avrebbe dovuto depositarsi sul fondo del Mar Nero, facilitandone il recupero in acqua.

Livelli Tecnici e Operativi

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia la formazione di livelli di supporto a quota 69.97/70.08 e quota 69.09/69.19. Entrambi questi livelli costituiranno, almeno fino a martedì 31 dicembre prossimo, punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. 

Il mercato presenta a quota 70.56/70.65 e quota 70.99/71.03 i principali ostacoli tecnici sulla strada della ripartenza del rialzo. Ci aspettiamo che tali livelli vengano oltrepassati a favore di allungo in prima istanza fino a 71.80 e successivamente 72.35/72.40, ove è localizzato l’attuale obiettivo principale.

Il segnale tecnico è long sfruttando ogni eventuale riavvicinamento ai livelli di supporto, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 70.34. Piazziamo un allarme in eventuale violazione di quota 69.09, confermata da una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti. A tale condizione sarebbe indispensabile intervenire con nuovi aggiornamenti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'