Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Oro: Prese di Beneficio Dopo un +5.14%. Proiezioni Long Fino a $ 2413.8

Pubblicato: May 16, 2024, 19:56 GMT+00:00

Ad aprile 2024 l'indice dell'oro e dei metalli preziosi è salito del 9% rispetto al mese precedente, alimentato dalle tensioni geopolitiche.

Prezzi Oro: Prese di Beneficio Dopo un +5.14%. Proiezioni Long Fino a $ 2413.8

I prezzi del future sull’oro, quotato in dollari al Comex, hanno toccato quest’oggi un picco a quota 2385.1 Prima di avviare una serie di prese di beneficio, che ha risospinto i valori in territorio leggermente negativo. 

Il picco odierno è il punto è giunto di un recupero dei prezzi avviatosi sin dai minimi relativi toccati il 3 maggio scorso a 2308.6 e che, complessivamente, ha raggiunto un’estensione del +5.14%. Tecnicamente ci sarebbero le condizioni per un’ulteriore estensione del movimento di rialzo almeno fino a ricopertura del gap è lasciato aperto il 19 aprile scorso, a quota 2413.8.

Il grafico allegato, dove ogni candela rappresenta una settimana di oscillazione dei prezzi, evidenzia la formazione di una linea di resistenza a 2355.0 dollari che dovrebbe essere sufficiente a contenere eventuali ritorni delle vendite entro la fine della settimana in corso. Passeremo più avanti all’analisi del grafico a barre intraday per localizzare con maggior precisione i riferimenti tecnici e operativi a 1-3 giornate.

La Banca Mondiale Prevede Ulteriori Rialzi

I prezzi dell’oro continueranno a salire, spinti dalla geopolitica e dalla domanda dei mercati emergenti, che rappresentano il vero pungolo al rialzo. Anche i prezzi dell’argento e del platino aumenteranno, ma potrebbero deludere se la domanda industriale dovesse diminuire. È quanto riferisce una rapporto del Prospects Group della Banca Mondiale, diffuso oggi dal canale specialistico Kitco News.

“Ad aprile 2024, l’indice dei prezzi dei metalli preziosi della Banca Mondiale è salito del 9% rispetto al mese precedente, proseguendo la tendenza al rialzo del primo trimestre,” hanno scritto in un recente rapporto economisti e analisti del Prospects Group. “L’oro ha raggiunto un nuovo record nominale ad aprile, mentre l’argento si è avvicinato al record di inizio 2021. Anche i prezzi del platino sono risaliti durante il mese.” Il rapporto sottolinea che l’aumento dei prezzi è stato alimentato dalle crescenti tensioni geopolitiche.

La Banca Mondiale prevede che l’indice aumenterà dell’8% su base annua nel 2024. “Una maggiore domanda di oro da parte dei mercati emergenti e delle economie in via di sviluppo (EMDE), in un contesto di crescente incertezza geopolitica, costituisce un importante rischio al rialzo per i prezzi,” hanno spiegato. “Al contrario, una debole attività industriale nelle principali economie potrebbe ridurre la domanda e, di conseguenza, i prezzi di argento e platino.”

Livelli operativi aggiornati a 1-2 sedute

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia un tentativo di recupero già in corso da parte dei prezzi che, nel corso del pomeriggio, sono penetrati all’interno dell’area tra i supporti ancora attivi. 

Il primo livello è posto a 2384.6 ed il principale a 2374.9. Sulla tenuta dei supporti poggia il segnale long che proietta obiettivi a 2406.9 e 2413.7. Il segnale descritto verrebbe annullato in caso di cedimento del supporto principale, mediante almeno una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 2374.9.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'