Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Gas Naturale: Quasi -40% Dai Massimi Di Marzo, Future Su Supporti Di Lungo

Pubblicato: Apr 22, 2025, 19:10 GMT+00:00

Ampio supporto per il Gas sulle vecchie resistenze di medio-lungo periodo fra 2.920 e 3.010, ma ancora nessuna indicazione di fine-debolezza

Prezzi Gas Naturale: Quasi -40% Dai Massimi Di Marzo, Future Su Supporti Di Lungo

I prezzi del contratto future sul gas naturale con consegna 05/25 hanno toccato quest’oggi nuovi minimi a quota 2.955 e, mentre scriviamo, oscillano ancora in territorio negativo a 2.992, con una perdita dello 0.80%.

Come possiamo verificare su grafico ad ampia scansione temporale, dove ogni candela rappresenta una settimana di oscillazione, con i minimi toccati oggi il mercato ha raggiunto un’estensione complessiva del -39.71%, relativa all’intera fase ribassista avviata dai massimi di metà marzo a 4.901.

Da un punto di vista tecnico, va segnalata in questa zona la presenza di un’ampia area di supporto corrispondente alle vecchie resistenze di medio-lungo periodo, posizionata nello spazio compreso fra 2.920 e 3.010. Non sono attualmente presenti indicazioni di esaurimento della debolezza, ma è presumibile che nel breve-brevissimo periodo la presenza di quest’area possa farsi avvertire dai prezzi, generando un provvisorio recupero.

Le resistenze principali in ambito settimanale sono poste adesso a 3.190 e 3.250. Solo una chiusura daily superiore a quest’ultimo livello potrebbe consentirci di introdurre uno scenario di rialzo sostenibile.

Usa Contro Vendita LPG Iraniano

Gli Stati Uniti hanno annunciato martedì nuove sanzioni contro Seyed Asadoollah Emamjomeh, magnate iraniano del gas di petrolio liquefatto (LPG), e contro la sua rete aziendale, secondo quanto comunicato dal Dipartimento del Tesoro, nel contesto dei colloqui in corso con Teheran sul programma nucleare.

Secondo il Tesoro, la rete di Emamjomeh è responsabile della spedizione verso mercati esteri di centinaia di milioni di dollari di LPG e petrolio greggio iraniano, due fonti fondamentali di entrate per l’Iran. Questi proventi sarebbero utilizzati per finanziare sia il programma nucleare e di armamenti convenzionali avanzati del Paese, sia gruppi armati regionali come Hezbollah, gli Houthi dello Yemen e il gruppo palestinese Hamas.

“Emamjomeh e la sua rete hanno tentato di esportare migliaia di spedizioni di gas GPL — anche dagli Stati Uniti — per eludere le sanzioni americane e generare entrate per l’Iran”, ha dichiarato il Segretario al Tesoro Scott Bessent.

Livelli Tecnici a 1-2 Sedute

Per quanto riguarda le indicazioni di brevissimo periodo, notiamo su grafico a barre da 30 minuti come i valori abbiano intercettato anche l’area dei supporti più vicini, situati a 3.010/016 e 2.973/980. 

Mentre scriviamo, i valori oscillano all’interno della stretta fascia fra questi livelli, in un contesto che legittima proiezioni rialziste fino a 3.120, passando per una prima resistenza/target a 3.093/095. Rilevazioni stabilmente superiori a 3.120 aprirebbero in seguito la strada a un ulteriore recupero fino a 3.147 ed eventualmente 3.170.

Lo scenario descritto verrebbe abbandonato in caso di violazione di quota 2.973, confermata da una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti. A tale condizione, i valori penetrerebbero appieno nell’area di supporto di medio termine, imponendo nuovi aggiornamenti con le prossime analisi.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'