Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Future USA: Forte Resistenza A 5-10 Giornate Per il Mini Nasdaq100

Pubblicato: Dec 26, 2024, 12:02 GMT+00:00

Volumi scarsi e nessuna notizia in arrivo. Fase di consolidamento già in sviluppo per il contratto future e.mini Nasdaq100

Prezzi Future USA: Forte Resistenza A 5-10 Giornate Per il Mini Nasdaq100

Le quotazioni del future e.mini Nasdaq100 con scadenza 03/25 sono in leggero arretramento quest’oggi 26 dicembre, con prezzi che si sono mossi finora al ribasso tra 22111.25 e 21894.25. 

Come possiamo constatare su grafico a candele settimanali, l’aspetto tecnico dominante in questa fase dell’oscillazione è costituito dall’ampia candela ribassista che si è sviluppata durante la scorsa settimana, subito dopo il raggiungimento dei massimi a 22450.00 punti.

Sebbene non siano presenti indicazioni di esaurimento della tendenza rialzista dominante, dobbiamo considerare probabile nel corso delle prossime cinque-dieci giornate la tenuta dei recenti massimi già menzionati, a favore di un probabile consolidamento dei valori sopra alla zona dei 21000.00 punti.

Nel corso delle prossime giornate sarà probabilmente necessario attendere un ritorno almeno in zona 21200.00/21250.00 prima di poter ricercare nuovamente indicazioni rialziste. 

Nessuna Notizia In Arrivo a Breve 

Dal punto di vista dei fondamentali, durante queste ultime tre-cinque giornate non ci sono state notizie in uscita particolarmente rilevanti, tali da impattare sull’oscillazione del mercato. Almeno per altre tre-cinque giornate, inoltre, ancora non si registreranno novità in tal senso. Non ci dovrebbe quindi essere teoricamente spazio per movimenti particolarmente rapidi o dirompenti dei prezzi a breve. 

Consideriamo tuttavia che, a causa del periodo festivo, i volumi medi sono ovviamente più bassi rispetto alla norma. Questo nella maggior parte dei casi è un fattore che influisce sulla regolarità e la fluidità dell’oscillazione. 

Livelli Tecnici e Operativi

Se passiamo all’osservazione del grafico a barre da 30 minuti possiamo avere una percezione più precisa dell’attuale posizionamento dei riferimenti tecnici di breve periodo. Le resistenze principali per le prossime tre-cinque giornate sono localizzate a 22045.00/065.00 ed a 22290.00/320.00. Entrambe costituiranno punti di probabile ripresa della debolezza in caso di recuperi entro martedì 31 gennaio prossimo. 

Le aspettative sono di cedimento di una serie di supporti intermedi localizzati attualmente a 21860.00/21875.00, 21790.00/21800.00 e 21750.00, livelli da cui potrebbero scattare delle provvisorie reazioni in seno al ribasso atteso.  

Le proiezioni forniscono un obiettivo principale a 21290.00 punti, da raggiungere passando per un primo target intermedio a 21600.00/610.00. Il segnale tecnico è short sfruttando ogni eventuale riavvicinamento ai livelli di resistenza.

È indispensabile piazzare un allarme all’eventuale violazione della resistenza principale, mediante una chiusura sul grafico a 30 minuti superiore a 22320.00. A tale condizione si renderebbe indispensabile un aggiornamento dello scenario tecnico con nuove analisi. 

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'