Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Crypto: Polkadot (DOT) Aspetta Compratori Restando Quieto Sopra ai Supporti

Pubblicato: Oct 06, 2022, 17:46 GMT+00:00

Ottimismo su Polkadot derivato dallo scenario tecnico. La crypto aspetta la scintilla giusta.

Polkadot prezzo

Le quotazioni di Polkadot (DOT) non sono ancora riuscite a sbloccare definitivamente la situazione di stallo in cui versano dalla fine di settembre.

La crypto nel cambio contro dollaro americano non è ancora riuscita a richiamare l’attenzione dei compratori e manca dello stimolo giusto che potrebbe derivare da qualche notizia ghiotta, o da una performance brillante del capofila Bitcoin.

Polkadot Senza Stimoli da Alcuni Giorni

L’impostazione tecnica rimane tuttavia favorevole ad un ritorno a breve della pressione rialzista, per cui riteniamo si possa conservare un certo ottimismo per quanto riguarda le performance delle prossime 5-10 giornate.

Il dato di maggior rilievo per l’analisi è quello fornito dal grafico a candele settimanali, ove è ben evidente la formazione di due minimi molto vicini segnati fra luglio e settembre, rispettivamente a quota 6.01 e quota 5.97. Non si può ovviamente parlare di figura di “doppio minimo rialzista”, in quanto essa si formerebbe solo dopo la rottura della neckline che passa per i massimi di agosto, a quota 9.67.

Possiamo però ipotizzare che l’area prossima ai 6 auro rappresenti una zona piuttosto battuta dai compratori, a giudicare dalla pronta reattività con la quale DOT ha affrontato i due recenti test del livello.

Le Proiezioni Tecniche per DOT / USD

Su grafico a candele da 30 minuti possiamo constatare come lo scenario non sia mutato rispetto all’analisi pubblicata il 3 ottobre scorso. I livelli principali su cui tenere concentrata l’attenzione sono quelli di supporto, ossia i punti ove si presuppone siano concentrati in questa fase i compratori.

Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, soprattutto entro domenica prossima 9 ottobre.

Le proiezioni rimangono rialziste e, a causa della relativa immobilità del mercato nelle ultime giornate, sono confermate sui livelli già noti a 7.11 e 7.30/33.

La novità principale dall’inizio di questa settimana riguarda la formazione di due resistenze intermedie poste sulla strada degli obiettivi rialzisti. Si tratta dei livelli posti a 6.58 e 6.82, che in seno al rialzo atteso potrebbero generare delle provvisorie soste o dei provvisori arretramenti dei prezzi.

Il segnale tecnico è long da valori non superiori a 6.46. Lo scenario verrebbe annullato dall’eventuale cedimento del secondo supporto, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 5.95.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'