Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario USA: Tre Titoli Selezionati Dal Nasdaq, AMD, PayPal e Rivian

Pubblicato: Feb 06, 2025, 18:28 GMT+00:00

Titoli Nasdaq da seguire a febbraio, selezionati tra i migliori candidati alla ripartenza rialzista dopo ampie correzioni.

Prezzi Azionario USA: Tre Titoli Selezionati Dal Nasdaq, AMD, PayPal e Rivian

Proponiamo di seguito un breve aggiornamento tecnico relativo a tre titoli selezionati dall’indice americano Nasdaq, che forniscono in questo momento indicazioni operative interessanti con riferimento alle prossime 2-4 settimane almeno. Si tratta di PayPal, AMD e Rivian.  

AMD (AMD) – Semiconduttori e chip

AMD è un’azienda che produce processori e schede grafiche per computer, console da gaming (come PlayStation e Xbox), server e data center. È un competitor diretto di Intel e Nvidia, con prodotti molto richiesti nel settore tecnologico.

Il titolo non evidenzia indicazioni di esaurimento della fase ribassista vigente.

Con riferimento alle prossime due-quattro settimane possiamo individuare resistenze aggiornate a 113.10/75 e 118.00/65. Entrambe costituiranno punti di probabile ripresa del ribasso in caso di recuperi a febbraio.

Le aspettative sono di estensione della debolezza ancora fino a 101.50, attuale obiettivo principale. Possiamo già premettere che nell’area compresa fra 98.45/99.95 e 95.10/96.15 sono posti i livelli di supporto di lungo termine, entro cui è probabile possa in seguito scattare una reazione. 

Attualmente il segnale tecnico è ancora short sfruttando ogni riavvicinamento alle resistenze, preferibilmente da prezzi non inferiori a 112.00. Fissiamo un allarme sopra 118.65. L’eventuale superamento di tale livello con una chiusura daily imporrebbe una revisione dell’analisi con nuovi aggiornamenti.

PayPal (PYPL) – Pagamenti digitali e fintech

PayPal è una delle principali piattaforme di pagamento online al mondo. Offre servizi di trasferimento di denaro, pagamenti digitali e soluzioni finanziarie per aziende e consumatori. La sua rete consente transazioni sicure via web e mobile, con prodotti come Venmo e Braintree.

Il titolo si sta avvicinando ai principali supporti per il mese di febbraio, posizionati a quota 76.55 e 72.40/73.20. Entrambi costituiscono punti di probabile reazione.

Le proiezioni sono tuttavia limitate al raggiungimento della prima resistenza significativa, situata fra 86.70/87.30 (target). Una volta intercettato questo livello sarà già necessario attendere di nuovo segnali, per verificare se ci possano essere margini di ulteriore ampliamento del recupero.

Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 77.92. Un allarme va piazzato in eventuale violazione di 72.40 con una chiusura daily. A tale condizione dovremmo necessariamente rivedere tutti i livelli a 2-4 settimane. Per il momento possiamo anticipare che solo il cedimento consolidato di quota 70.00 potrebbe creare le condizioni per l’estensione ribassista di tendenza nel corso dell’anno.

Rivian (RIVN) – Auto elettriche

Rivian è un’azienda automobilistica specializzata nella produzione di veicoli elettrici, in particolare SUV, pick-up e furgoni per aziende (come Amazon, che è uno dei suoi principali investitori e clienti). È considerata una delle startup più promettenti nel settore dei veicoli elettrici.

Il secco arretramento di questi ultimi giorni ha riportato i valori proprio in prossimità dei livelli di supporto principali per quanto riguarda il mese di febbraio, situati a 12.50/57 e 11.50/69.

Ci aspettiamo un recupero, ma limitato al raggiungimento dell’attuale resistenza principale di breve periodo situata a 14.55, passando per un primo obiettivo intermedio a 14.03. Una volta intercettato il target principale sarà indispensabile attendere indicazioni dai prezzi prima di aggiornare di nuovo le analisi.

Il segnale tecnico è long da prezzi non superiori a 12.67. Piazziamo un allarme in eventuale violazione di quota 11.50 confermata da una chiusura daily; a questa condizione dovremmo necessariamente aggiornare i livelli con nuovi aggiornamenti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Dai Nostri Partners
Pubblicita'