Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Società energetiche Italia: Enel, Italgas, Eni

Pubblicato: Dec 31, 2024, 06:04 GMT+00:00

Previsioni Società energetiche Italia con focus dedicate a tre delle principali aziende italiane del settore: Enel, Italgas, Eni.

Previsioni Società energetiche Italia

Previsioni Società energetiche Italia. Il Rapporto sui bilanci delle Società dell’energia 2014 – 2023 italiane realizzato dal Centro studi CoMar, evidenzia un ritorno ai valori normali delle serie storiche dopo gli anni eccezionali della pandemia e la crisi energetica seguita allo scoppio della guerra in Ucraina.

Nel 2023 il fatturato del settore energetico italiano registra un aumento significativo del +37,2% rispetto al 2014; il margine operativo è aumentato del +48,3%.

Per fatturato spicca su tutti Eni, seguita da Enel. Le società con il migliore rapporto utili su fatturato sono invece: Edison, Alerion Clean Power, Terna, Snam, Italgas, Gas Plus, Erg, tra le altre.

Lo scenario di mercato futuro è meno favorevole alle società, con un prezzo del gas naturale e dell’elettricità in contrazione, a fronte di un aumento dei consumi di energia elettrica.

Alle società energetiche non resta che concentrarsi sugli investimenti in efficientamento e potenziamento delle reti esistenti.

Previsioni Società energetiche Italia: Enel (ENEL)

  • Il prezzo delle azioni Enel rilevato è €6,847, a un mese è in aumento del +2,01% ed è in guadagno del +4,57% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +1,74%.
  • L’analisi tecnica del titolo Enel indica una prima resistenza a €6,909 e una seconda resistenza a €7,026. Il primo supporto è a €6,792, mentre il secondo supporto è a €6,737.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Enel stimano un prezzo obiettivo a €7,86. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Enel è C+ (48,88%).
  • Notizie per gli azionisti Enel. Egpe, società controllata tramite Endesa, ha perfezionato la cessione a Masdar, società dell’energia pulita degli Emirati Arabi Uniti, di una quota del 49,99% in Egpe Solar, veicolo che detiene asset fotovoltaici operativi di Endesa in Spagna, per una capacità installata complessiva di circa 2 GW (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Italgas (IG)

  • Il prezzo delle azioni Italgas rilevato è €5,4, a un mese è in ribasso del -4,85% e in crescita del +15,14% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +4,25%.
  • L’analisi tecnica del titolo Italgas indica una prima resistenza a €5,437 e una seconda resistenza a €5,547. Il primo supporto è a €5,327, mentre il secondo supporto è a €5,253.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Italgas stimano un prezzo obiettivo a €5,79. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold”.
  • Il rating ESG di Italgas è A- (75,23%).
  • Notizie per gli azionisti Italgas. Bludigit, la digital company del gruppo Italgas, ha siglato una partnership strategica con Azerigas Production Union, la società del gruppo Socar responsabile della distribuzione e fornitura di gas naturale nella Repubblica dell’Azerbaigian che serve circa 2,6 milioni di utenti. L’accordo punta a supportare Azerigas nel suo percorso di trasformazione digitale, con l’implementazione di tecnologie per la rilevazione delle dispersioni di gas (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Eni (ENI)

  • Il prezzo delle azioni Eni rilevato è €12,954, a un mese cala del -3,73% ed è in ribasso del -9,03% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -15,6%.
  • L’analisi tecnica del titolo Eni indica una prima resistenza a €13,04 e una seconda resistenza a €13,29. Il primo supporto è a €12,79, mentre il secondo supporto è a €12,62.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Eni stimano un prezzo obiettivo a €17,02. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Eni è B- (50,89%).
  • Notizie per gli azionisti Eni. La multinazionale italiana dell’Oil&Gas ha avviato sabato 28 dicembre una seconda fase di produzione di petrolio e gas naturale nel giacimento offshore di Baleine in Costa d’Avorio, lo ha dichiarato il gruppo energetico (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'