Previsioni settore industriale Italia dedicate a Saipem che si sblocca in Brasile, Stellantis che rivede i suoi piani negli USA, Industrie De Nora riceve altri fondi.
Previsioni settore industriale Italia. Qual è lo stato di salute dell’industria italiana? Giunti quasi al termine del 2024 possiamo dire che l’indice Ftse Italia All-Share Industrials da inizio anno ha guadagnato il +23,39% (al 23/12/2024), mentre negli ultimi sei mesi ha messo a segno un incremento percentuale del +4,67%.
Tuttavia, secondo il bollettino periodico di Confindustria, Congiuntura Flash di dicembre 2024, nel terzo trimestre dell’anno si è verificato uno stop alla crescita, mentre sul quarto trimestre vi è elevata incertezza. Viene rilevata la bassa fiducia, un export debole e un’Eurozona fiacca.
Di positivo viene rilevato il trend in crescita del turismo e dei servizi, il proseguimento del calo dei tassi di interesse che favorisce l’accesso al credito, la ridotta inflazione, l’attuazione dei progetti previsti dal PNRR.
In definitiva, i fattori congiunturali spingono al rialzo, ma frenano alcuni ostacoli strutturali, scrive Confindustria a proposito della stato di salute dell’industria italiana.
Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.
Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.