Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni settore industriale Italia: Saipem, Stellantis, Industrie De Nora

Pubblicato: Dec 25, 2024, 06:03 GMT+00:00

Previsioni settore industriale Italia dedicate a Saipem che si sblocca in Brasile, Stellantis che rivede i suoi piani negli USA, Industrie De Nora riceve altri fondi.

Previsioni settore industriale Italia

Previsioni settore industriale Italia. Qual è lo stato di salute dell’industria italiana? Giunti quasi al termine del 2024 possiamo dire che l’indice Ftse Italia All-Share Industrials da inizio anno ha guadagnato il +23,39% (al 23/12/2024), mentre negli ultimi sei mesi ha messo a segno un incremento percentuale del +4,67%.

Tuttavia, secondo il bollettino periodico di Confindustria, Congiuntura Flash di dicembre 2024, nel terzo trimestre dell’anno si è verificato uno stop alla crescita, mentre sul quarto trimestre vi è elevata incertezza. Viene rilevata la bassa fiducia, un export debole e un’Eurozona fiacca.

Di positivo viene rilevato il trend in crescita del turismo e dei servizi, il proseguimento del calo dei tassi di interesse che favorisce l’accesso al credito, la ridotta inflazione, l’attuazione dei progetti previsti dal PNRR.

In definitiva, i fattori congiunturali spingono al rialzo, ma frenano alcuni ostacoli strutturali, scrive Confindustria a proposito della stato di salute dell’industria italiana.

Previsioni settore industriale Italia: Saipem (SPM)

  • Il prezzo delle azioni Saipem rilevato è €2,481, a un mese è in aumento del +3,20% ed è in guadagno del +15,13% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +68,71%.
  • L’analisi tecnica del titolo Saipem indica una prima resistenza a €2,589 e una seconda resistenza a €2,75. Il primo supporto è a €2,428, mentre il secondo supporto è a €2,375.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Saipem stimano un prezzo obiettivo a €2,85. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Saipem è A- (78,52%).
  • Notizie per gli azionisti Saipem. Con effetto immediato, come stabilito dal Tribunale di Brasilia, Saipem e Saipem do Brasil tornano operative nel mercato brasiliano, pur nelle more del procedimento di appello. Le due società erano soggette a un provvedimento di interdizione nella stipula di contratti con la PA brasiliana per due anni (Reuters). Saipem firma Mou con la brittanica AVEVA per implementare software AI e machine learning nella progettazione ingegneristica e costruzione di impianti nel settore energia e infrastrutture (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Stellantis (STLAM)

  • Il prezzo delle azioni Stellantis rilevato è €12,282, a un mese è in calo del -1,85% e in ribasso del -35,47% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a -41,93%.
  • L’analisi tecnica del titolo Stellantis indica una prima resistenza a €12,64 e una seconda resistenza a €13,03. Il primo supporto è a €12,24, mentre il secondo supporto è a €12,1.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Stellantis stimano un prezzo obiettivo a €14,53. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “hold” debole.
  • Il rating ESG di Stellantis è C+ (46,19%).
  • Notizie per gli azionisti Stellantis. Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, ecco la decisione di Stellantis di revocare il licenziamento di 1.100 dipendenti dello stabilimento Jeep nell’Ohio (USA). In Europa, l’Acea ha chiesto all’Ue di fare chiarezza sulle regole relative alla transizione verde, per evitare danni inutili alla competitività della zona euro (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Industrie De Nora (DNR)

  • Il prezzo delle azioni Industrie De Nora rilevato è €7,505, a un mese cala del -5,66% ed è in ribasso netto del -34,74% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cede del -52,17%.
  • L’analisi tecnica del titolo Industrie De Nora indica una prima resistenza a €7,688 e una seconda resistenza a €7,938. Il primo supporto è a €7,438, mentre il secondo supporto è a €7,307.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Industrie De Nora stimano un prezzo obiettivo a €14,17. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Industrie De Nora è B (59,99%).
  • Notizie per gli azionisti Industrie De Nora. Il Mimit ha concesso alla controllata De Nora Italy Hydrogen Technologies (Dnhit) un ulteriore contributo per circa 31 milioni di euro per la realizzazione del progetto Italian Gigafactory da parte di Dnhit in joint venture con Snam (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'