Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni Prezzo Petrolio e Gas Naturale: Nuovo Traguardo per il Gas Sopra 2,5$

Pubblicato: May 17, 2024, 08:09 GMT+00:00

Il prezzo del petrolio greggio WTI rimane schiacciato dal contesto ribassista attuale, mentre il gas riconquista i 2,5 dollari e potrebbe spingersi ancora oltre.

Petrolio Greggio

Il prezzo del petrolio greggio WTI non riesce ancora ad approcciare la resistenza di 80 dollari al barile, rimanendo privo di direzionalità sul target di 79,2 dollari circa. Da inizio mese, le quotazioni si sono fortemente appiattite e la commodity non pare raccogliere più la medesima attenzione da parte della componente rialzista del mercato.

Il gas naturale si muove invece a un ritmo ben diverso, adesso sopra la resistenza intermedia di 2,5$. La tenuta o meno di questo valore sarà fondamentale per approcciare nuove previsioni sulla seconda metà di Maggio.

Intanto, oggi al momento della scrittura, il petrolio greggio WTI segna 79,24 dollari al barile, mentre il gas naturale si muove a quota 2,503 dollari.

Previsioni sul prezzo del petrolio greggio WTI

Il prezzo del petrolio greggio WTI continuerà a fare i conti con la pressione ribassista sotto gli 80 dollari al barile, ma potrebbe ritentare un modesto allungo per posizionarsi in territorio di accumulazione in vista di un nuovo (e al momento francamente inatteso) rally.

Appare però evidente come il petrolio non disponga ancora di un sostegno favorevole da parte del mercato per spingersi in territorio chiaramente rialzista. Al contrario, nuovi arretramenti sotto il target attuale di 79,2 dollari e 79 dollari potranno aggravare il contesto tecnico attuale con più ampi ritracciamenti.

Un’estensione dei ribassi sarebbe verosimilmente in grado di proseguire anche sui minimi mensili di 77 dollari al barile, con prospettive di break-out fino ai 75 dollari al barile.

Previsioni sul prezzo del gas naturale

Il gas naturale ha superato quota 2,5 dollari e dovrà ora mantenere questo target rialzista, per mantenersi sopra la resistenza appena guadagnata ed estendere verso i target successivi. Questi valori possono essere identificati al momento a quota 2,55, 2,58 e 2,65, per mantenerci entro limiti alquanto conservativi.

La ragione di questa proiezione è legata alla costante spinta ribassista avvertibile già da alcuni giorni, sopra quota 2,25 dollari. Il gas rimane infatti in territorio chiaramente rialzista, ma il suo costante uptrend sta facendo i conti con le fisiologiche ondate di realizzi dopo un +50% mensile ancora in corso.

Per questa ragione, non escludo nuovi arretramenti sotto il target appena conquistato di 2,5 dollari e verso i supporti intermedi tra 2,2 e 2,45 dollari. Solo ribassi più ampi di così potranno seriamente intaccare la view rialzista di breve termine.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Alberto Ferrante è un editorialista finanziario specializzato in mercati valutari, materie prime e criptovalute. Dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato a scrivere per diverse testate, approfondendo temi legati ai mercati internazionali. Dal 2018 collabora con FX Empire, inizialmente curando una rubrica sulle analisi premarket in Europa. Nel tempo, il suo focus si è ampliato all’analisi tecnica dei principali asset finanziari, con particolare attenzione alle dinamiche dei cambi valutari, delle materie prime e delle criptovalute.Come Managing Editor di FX Empire Italia, monitora da vicino l’evoluzione dei mercati, combinando un approccio tecnico con l’analisi macroeconomica per offrire agli investitori una visione chiara e approfondita delle tendenze globali.

Pubblicita'