ChainLink sta rallentando senza prendere l'obiettivo a 18,20$. Ora in ritracciamento. MATIC perde il 22% dal recente massimo e torna sul supporto a 0,74$
Anche questa settimana ChainLink (LINK) mostra qualche segno di rallentamento dopo l’ottimo rialzo. Attualmente, quota al prezzo di 14,23$ e a Novembre è ancora in crescita del 25,40%, ma in discesa del 14% dal massimo toccato a 16,60$ una dozzina di giorni fa. Invece su base annuale, il suo rialzo si attesta a +156%.
Dal grafico weekly si vede bene come il prezzo di LINK ha fatto un’accelerazione rialzista al break out di 8,20$. Dalla rottura rialzista c’è stata una crescita che ha fatto segnare il +100% sul massimo di periodo a 16,60$.
L’obiettivo grosso dove ChainLink deve arrivare è quello che passa a 18,20$ evidenziato con la linea tratteggiata arancione. Questo livello corrisponde ai massimi relativi toccati nell’Aprile 2022. Al momento il prezzo di LINK dista da questa zona circa un 25%.
Passando alla situazione sul grafico daily conoscendo l’obiettivo rialzista, ci focalizziamo sul lato corto di ChainLink. Qui abbiamo ben evidente i vari step rialzisti fatti dal prezzo.
Il vettore che dobbiamo considerare è quello che va dal minimo a 7,155$ fino al recente massimo di 16,60$. In caso di correzione di breve vediamo che il primo livello di supporto passa a 13$ ed è già stato testato due volte. Invece l’area di supporto principale si trova tra 11,80$ e 11,10$.
Polygon (MATIC) ha una situazione correttiva simile a quella di LINK. Al prezzo attuale di 0,93$ MATIC è in fase di discesa circa dieci giorni, ma a Novembre è ancora in crescita del 23%. Tuttavia, dal massimo di inizio mese a 0,9821$ sta perdendo circa il 22%.
Osservando il grafico weekly sono evidenti le due candele rosse. MATIC aveva una resistenza obiettivo a 0,90$ che è stata superata, con la successiva a 1,050$ ma il prezzo si è fermato poco prima.
Sul grafico daily si coglie la fase correttiva di questi ultimi giorni. Adesso Polygon è scesa già sul supporto principale area 0,74$. Un break down di questo livello potrebbe aprire le porte ad una correzione più profonda.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.