Mente BNB prova ad uscire dal bear market, la SEC torna ad indagare sul operato di Binance in qualità di exchange
Finalmente BNB il token nativo di Binance è riuscito nei giorni scorsi a partire in accelerazione rialzista, andando a rompere la resistenza a 290$ ed arrivare anche al target successivo a 325$, facendo segnare così una performace su base settimanale del 14%, mentre dai minimi di Giungo a 183$ segna +73% al prezzo attuale di 324$.
Dall’ultimo articolo della settimana scorsa Previsioni Binance Coin (BNB) ha Rotto la Resistenza a 290$ ma Ritraccia, si evince come era fondamentale andare a riprendere e superare il livello di 290$, dopo che era stato già toccato, superato, per poi ritracciare, ma 4 giorni ha fatto finalmente il break out decisivo.
Adesso BNB è arrivato anche al target principale, quello indicato a 325$ che corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che parte dai 460$ fino ai minimi a 183$. Il superamento di questo livello sarà nuovo carburante per confermare il rialzo in atto dai minimi e per puntare ai livelli più alti di uscita dal bear market.
Nel grafico seguente, su time frame weekly, possiamo vedere i livelli superiori che sono dati dai massimi di Novembre’21 a 670$ ed i minimi a 183$. Qui abbiamo in area 370$ il 38.2 di Fibonacci mentre a 430$ il 50% del vettore, il cui break out sancirebbe la definitiva uscita dal bear market.
Nella fase attuale bisogna ancora focalizzarci sul superamento definitivo della resistenza a 325$ ed al break della prima fan discendente evidenziata, che può essere ulteriore elemento di resistenza. Mentre in caso di discesa bisogna porre attenzione sui livelli supportivi di 270$ prima e successivamente sul più importante a 255/50$, la cui perdita potrebbe mettere in crisi tutto il costrutto rialzista di questi ultimi 2 mesi.
Stando a quanto riportato da un articolo di Forbes, Binance in qualità di exchange è sotto la lente delle indagini della SEC, così come la maggior parte degli operatori registrati negli Stati Uniti, che risultano circa 40. La battaglia della SEC è già partita contro Coinbase, ma in realtà è soprattutto volta a determinare il ruolo dominante della SEC come ente regolatore e di controllo del settore, in contrapposizione con il ruolo della Commodity Futures Trading Commission (CFTC).
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.