Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni italiane ribassiste da comprare: Diasorin, Tenaris, Finecobank

Pubblicato: Aug 16, 2022, 08:52 GMT+00:00

Leggi le previsioni azioni italiane ribassiste da comprare in questo periodo dell'anno, tra cui Diasorin, Tenaris e Finecobank.

Previsioni azioni italiane ribassiste da comprare

*La Borsa di Milano riapre dopo la brevissima pausa del 15 agosto, con il Ftse MIB in guadagno del +0,65% al momento della pubblicazione. Anche il resto delle borse europee sono positive con il DAX 40 in positivo del +0,61% e il CAC 40 in guadagno del +0,44%. I futures sul Nasdaq 100 e il Dow Jones sono lievemente negativi.

Le nostre previsioni azioni italiane ribassiste da comprare riguardano tre titoli di indubbio valore, e sono Diasorin, Tenaris, Finecobank. Può accadere anche ai migliori titoli di avere delle giornate negative. Più estensivamente vediamo le previsioni di prezzo di questi tre titoli top nei principali indici di riferimento di Piazza Affari.

Previsioni di prezzo azioni Diasorin (DIA)

  • Le previsioni di prezzo su azioni Diasorin (DIA) indicano un prezzo obiettivo a €140,2, rispetto al prezzo per azione DIA attuale di €138,8. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Diasorin è C+ (48,73%).
  • Per il semestre chiuso al 30 giugno 2022, i ricavi di DiaSorin SpA sono aumentati del 33% a 685,4 milioni di euro. L’utile netto è diminuito del 6% a 141,5 milioni di euro. L’utile netto è stato compensato dall’aumento delle spese di vendita e marketing del 90% a 141,9 milioni di euro.
  • DiaSorin SpA (DIA) è una società con sede in Italia impegnata nel settore sanitario. L’azienda è specializzata nella fornitura di sviluppo, produzione e commercializzazione di kit di reagenti per la diagnostica in vitro. Il mercato dell’immunodiagnostica sviluppa, produce e commercializza kit di immunoreattivi, che si basano su tre tecniche: chemiluminescenza (CLIA), Colorimetria (ELISA) e Radioimmunometria (RIA).

Previsioni di prezzo azioni Tenaris (TEN)

  • Le previsioni di prezzo su azioni Tenaris (TEN) indicano un prezzo obiettivo a €16,98, rispetto al prezzo per azione TEN attuale di €13,025. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Tenaris è C (38,71%).
  • Tenaris SA (TEN) è un produttore di acciaio con stabilimenti di produzione in Messico, Argentina, Colombia, Stati Uniti e Guatemala. L’azienda fornisce barre tonde di acciaio e prodotti piatti in acciaio per la sua attività di tubi. I suoi prodotti e servizi includono OCTG, connessioni Premium, Rig Direct, tubi di linea offshore, tubi di linea onshore, lavorazione di idrocarburi, generazione di energia, aste di aspirazione, tubi a spirale, industriali e meccanici e automobilistici.
  • Per i sei mesi terminati il 30 giugno 2022, i ricavi di Tenaris SA sono aumentati del 91% a 5,17 miliardi di dollari. L’utile netto è aumentato da $400,3 milioni a $1,14 miliardi. I ricavi riflettono un aumento del segmento Tubes del 95% a 4,84 miliardi di dollari.

Previsioni di prezzo FinecoBank (FBK)

  • Le previsioni di prezzo su azioni FinecoBank (FBK) indicano un prezzo obiettivo a €15,63, rispetto al prezzo per azione FBK attuale di €12,32. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di FinecoBank è A- (78,63%).
  • FinecoBank (FBK) è una banca multicanale con sede in Italia. La banca è inoltre specializzata nell’intermediazione europea e nel private banking italiano, con una gamma di servizi di consulenza personalizzati. La Società è attiva anche nel Regno Unito, con un’offerta focalizzata sui servizi di intermediazione e bancari.
  • Per il semestre chiuso al 30 giugno 2022, gli interessi attivi di FinecoBank sono aumentati del 3% a €129,5 milioni. Il margine di interesse dopo l’accantonamento per perdite su prestiti è aumentato del 2% a €124,5 milioni. L’utile netto è aumentato del 3% a €222,4 milioni. Il margine di interesse dopo l’accantonamento per perdite su prestiti riflette l’aumento dei prestiti e dei crediti con i clienti del 19% a 119,5 milioni di euro, le altre attività aumentano da 260 migliaia di euro a 5,4 milioni di euro, le altre passività aumentano del 40% a 8,9 milioni di euro.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'