Abitare IN è scesa nuovamente sul supporto di lungo periodo a 5,10€ violandolo. Risanamento ad Ottobre crollo del 47%. Lottery ticket verso area 0,035€
Abitare IN (ABT) è una azione relativamente giovane, andata in quotazione ad Aprile 2016 al prezzo di 1,50€. Attualmente quota 5,18€ ed in discesa dai suoi massimi storici del 2021 a 8,44€.
Su base mensile ABT è in negativo dell’11,50% mentre su base annua del 9,40%. Dal grafico mensile possiamo vedere questa fase di correzione dai massimi storici. A Marzo di quest’anno il prezzo è arrivato sull’area di supporto a 5,10€ che è stata anche violata con un minimo annuale a 4,73€.
Questo non è un mai un buon segnale, infatti il prezzo è stato più volte sotto prima di ripartire. Da Maggio ha segnato un rimbalzo con cinque chiusure mensili in verde. In questo Ottobre ABT è tornato nuovamente sotto il livello dei 5,10€.
Passando al grafico daily, possiamo vedere come ad inizio Ottobre ha fatto un forte ribasso con un lap-down di oltre il 7%. Il prezzo di Abitare IN è sceso sotto il vecchio livello supportivo, da dove ha intrapreso una fase di rimbalzo.
Possiamo vedere che il prezzo di ABT è già arrivato alla resistenza di breve a 5,40€ che sta fermando il prezzo. Da qui ha iniziato una fase di debolezza sotto il livello da 5 giorni. Resta un rischio di discesa fino ad area 4,20€.
Risanamento (RN) al contrario di Abitare IN è una azione abbastanza vecchia. Attualmente quota 0,040€ mentre i massimi storici sono stati a 9€ nel 2007. La distruzione di valore è evidente senza parlare di percentuali.
Sul grafico abbiamo un mensile, in cui si coglie l’ulteriore crollo che Risanamento sta subendo dalla rottura del supporto a 0,1080€ avvenuta a Maggio. In solo questo mese di Ottobre RN sta perdendo il 47% ed ha rotto anche il supporto statico a 0,050€.
Intervenire su Risanamento è prendere al volo un coltello che cade, per cui assolutamente rischioso. Non credo possa fallire perché la quota di maggioranza è ormai in mano a Intesa e Unicredit. Comunque per un lottery ticket si potrebbe attendere un’ulteriore discesa verso 0,035€. Però attenzione a non incappare in aumenti di capitale.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.