Pubblicita'
Pubblicita'

Previsioni azioni automotive Europa: Renault, Volkswagen, BMW

Aggiornato: May 31, 2024, 09:44 GMT+00:00

Previsioni azioni automotive Europa con focus sui titoli delle case automobilistiche Renault, Volkswagen e BMW.

Previsioni azioni automotive Europa

Previsioni azioni automotive Europa. Il settore delle automobili europee è in una fase di passaggio ancora una volta storica, e come sempre il risultato del cambiamento non sarà indolore per la forza lavoro.

Il passaggio all’elettrico ha richiesto e richiede alle case automobilistiche europee di affrontare la competizione con le case automobilistiche cinesi. Queste ultime sono supportate da sovvenzioni statali che aiutano ad abbassare il prezzo, ma non è l’unico vantaggio competitivo. La Cina detiene direttamente o indirettamente (anche fuori dai suoi confini nazionali) una grossa fetta del mercato delle materie prime essenziali alla produzione delle componenti essenziali in una auto elettrica.

Per capire il ritardo europeo. Renault ha iniziato a produrre la R5 elettrica in Francia da 25mila euro e lavora alla Twingo elettrica con prezzo inferiore ai 20mila euro (lancio commerciale nel 2026) in collaborazione con società cinese. Stellantis ha lanciato la Citroen eC3 a partire da 23.900 euro e dal 2025 dovrebbe arrivare un’altra Citroen, ma sotto i 20mila euro. Volkswagen parte da zero con la piattaforma Meb+, uno standard che la aiuterà a tenere entro i 20mila euro i costi del progetto ID.1 che arriverà non prima del 2027.

BMW, invece, già da tempo commercializza auto elettriche di fascia alta per un target di clienti dalle elevate capacità di spesa.

Ed ora le previsioni Renault, Volkswagen, BMW.

Previsioni azioni automotive Europa: Renault (RNO)

  • Il prezzo attuale delle azioni Renault è €53,32, in aumento del +7,4% ad un mese e in guadagno del +48,08% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +43,38%.
  • L’analisi tecnica del titolo Renault indica una prima resistenza a €54,8 e una seconda resistenza a €57,88. Il primo supporto è a €51,52, mentre il secondo supporto è a €49,4.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Renault stimano un prezzo obiettivo a €56,79. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform”.
  • Il rating ESG di Renault è B (63,98%).
  • Notizie per gli azionisti Renault. La ciense Geely e Renault annunciano jv per lo sviluppo di motori a combustione e ibridi nel tentativo di migliorare la competitività delle rispettive attività. Verranno sviluppati motori a benzina e motori ibridi più efficienti (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni Volkswagen (VOW3)

  • Il prezzo attuale delle azioni Volkswagen è €114,6, in ribasso del -5,14% ad un mese e in crescita del +7,18% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +2,34%.
  • L’analisi tecnica del titolo Volkswagen indica una prima resistenza a €120,1 e una seconda resistenza a €129,3. Il primo supporto è a €110,9, mentre il secondo supporto è a €107,9.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Volkswagen stimano un prezzo obiettivo a €151,3. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “outperform” debole.
  • Il rating ESG di Volkswagen è C+ (45,59%).
  • Notizie per gli azionisti Volkswagen. Il distributore di auto belga D’Ieteren (DIE), distributore anche di auto Volkswagen, ha reso noti i risultati del primo trimestre combinati. Le vendite ammontano a €3,06 miliardi, con conferma dell’outlook per il 2024. Per quanto riguarda la divisione delle batterie, il CFO ha affermato che la Volkswagen non ha al momento intenzione di avviare una IPO, ma che l’opzione resta comunque sul tavolo (Reuters).

Previsioni del prezzo azioni BMW (BMW)

  • Il prezzo attuale delle azioni BMW è €92,74, cede del -9,03% ad un mese ed è in ribasso del -3,59% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo cala del -7,98%.
  • L’analisi tecnica del titolo BMW indica una prima resistenza a €103,75 e una seconda resistenza a €109,94. Il primo supporto è a €91,82, mentre il secondo supporto è a €82,62.
  • Le previsioni del prezzo su azioni BMW stimano un prezzo obiettivo a €110,95. Il sondaggio acquisto/vendita indica un rating “hold”.
  • Il rating ESG di BMW è B- (54,86%).
  • Notizie per gli azionisti BMW. La francese Blue Solutions progetta una gigafactory sulla costa est della Francia da due miliardi di euro per la produzione di batterie a stato solido capaci di ricaricarsi in soli 20 minuti. La BMW ha siglato un accordo di sviluppo con la Blue Solutions lo scorso anno e sarebbe in discussione per ulteriori ampliamenti della collaborazione sulle batterie per veicoli elettrici (Reuters).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'