Pubblicita'
Pubblicita'

Mercato azionario Italia previsioni: Assicurazioni Generali, Poste Italiane, Geox

Pubblicato: Nov 15, 2024, 09:17 GMT+00:00

Mercato azionario Italia previsioni dedicate alle azioni di Assicurazioni Generali alle prese con le catastrofi naturali, Poste Italiane e Geox che chiude in USA.

Mercato azionario Italia previsioni

Mercato azionario Italia previsioni questo venerdì che chiude una settimana altalenante per le borse europee e dunque anche per la Borsa Italiana. Dopo un giovedì positivo ecco ancora una giornata negativa con il Ftse Mib che cede il -0,15% dopo 40 minuti dall’apertura delle contrattazioni.

Negative tutte le altre borse europee con l’Euro Stoxx 50 che si muove in territorio negativo del -0,57%.

Segnaliamo che Berenberg ha alzato il target price di De’ Longhi da 33€ a 34€, mentre Morgan Stanley ha tagliato il prezzo obiettivo di Inwit da 12,5€ a 12€. JP Morgan ha invece alzato il target price di Ferretti da 5,3€ a 5,5€.

Mercato azionario Italia previsioni: Assicurazioni Generali (G)

  • Il prezzo delle azioni Assicurazioni Generali rilevato è €27,17, a un mese è in aumento del +1,39% ed è in guadagno del +9,52% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in rialzo del +41,48%.
  • L’analisi tecnica del titolo Assicurazioni Generali indica una prima resistenza a €28,65 e una seconda resistenza a €30,20. Il primo supporto è a €24,72, mentre il secondo supporto è a €21,9.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Assicurazioni Generali stimano un prezzo obiettivo a €25,92. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Assicurazioni Generali è A- (82,63%).
  • Notizie per gli azionisti Assicurazioni Generali. Le catastrofi naturali pesano per il 3,8% sul combined ratio di Generali Assicurazioni, ovvero 930 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024. Il risultato operativo ramo danni è in aumento costante del +2,5% nonostante l’impatto significativo delle catastrofi naturali (Teleborsa).

Previsioni del prezzo azioni Poste Italiane (PST)

  • Il prezzo delle azioni Poste Italiane rilevato è €13,335, a un mese è in rialzo del +3,17% e in crescita del +6,18% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo si porta a +29,68%.
  • L’analisi tecnica del titolo Poste Italiane indica una prima resistenza a €13,37 e una seconda resistenza a €13,6. Il primo supporto è a €13,15, mentre il secondo supporto è a €13,01.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Poste Italiane stimano un prezzo obiettivo a €13,7. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “outperform”.
  • Il rating ESG di Poste Italiane è B+ (71,82%).
  • Notizie per gli azionisti Poste Italiane. Il Tesoro avrebbe totalizzato un incasso rilevante dalla vendita del 15% di Banca Mps, per questo motivo la vendita di azioni di Poste Italiane sarebbe stata messa in pausa. L’operazione su azioni Poste Italiane potrebbe restare in stand by anche per il 2025.

Previsioni del prezzo azioni Geox (GEO)

  • Il prezzo delle azioni Geox rilevato è €0,516, a un mese cala del -9,47% ed è in correzione del -22,29% a 6 mesi, mentre da inizio anno il titolo è in forte ribasso del -29,22%.
  • L’analisi tecnica del titolo Geox indica una prima resistenza a €0,5323 e una seconda resistenza a €0,5533. Il primo supporto è a €0,5113, mentre il secondo supporto è a €0,5027.
  • Le previsioni del prezzo su azioni Geox stimano un prezzo obiettivo a €0,6. Il sondaggio acquisto/vendita indica una raccomandazione “underperform”.
  • Il rating ESG di Geox è B+ (74,82%).
  • Notizie per gli azionisti Geox. I risultati dei primi nove mesi del 2024 di Geox chiudono con ricavi consolidati in diminuzione del -9,7%. Calano le vendite nel franchising e nel multimarca, mentre resta positivo il canale DOS digital. Geox terminerà le attività dirette negli Stati Uniti e in Cina, la presenza in tali regioni sarà garantita da accordi con distributori locali ancora da definire (Teleborsa).

 

Resta aggiornato sugli eventi economici quotidiani e della settimana attraverso il nostro calendario economico. Visita la nostra pagina Facebook per restare aggiornato su analisi e previsioni quotidiane.

Sull'Autore

Scrittore web freelance dal 2013, scrive di crypto economy dal 2016 e di fintech e mercati azionari dal 2018. Scrive inoltre di economia digitale.Dal 2018 collabora per FXEmpire.it scrivendo di crypto e mercati azionari con particolare attenzione a Borsa Italiana. Inoltre, cura la pubblicazione di articoli formativi a cadenza domenicale per l'area Formazione del sito di FX Empire Italia.

Pubblicita'