Pubblicita'
Pubblicita'

Indici di Wall Street: Possibile Ripresa o Rischi di Ulteriore Volatilità?

Pubblicato: Apr 11, 2025, 15:15 GMT+00:00

Gli indici di Wall Street stanno affrontando un periodo di grande incertezza, con il recente rally seguito da una correzione che ha lasciato i mercati cauti.

depositphoto wall street

La decisione inaspettata del presidente Donald Trump di sospendere l’applicazione dei dazi su vari paesi per 90 giorni ha acceso un’ondata di ottimismo tra gli investitori, portando a un forte rimbalzo sugli indici di Wall Street. Tuttavia, nonostante il recente recupero, i mercati continuano a rimanere cauti. La possibilità di un accordo commerciale che ponga fine alle tensioni tra Stati Uniti e Cina sarebbe il segnale tanto atteso dagli investitori e potrebbe stimolare ulteriormente i prezzi delle azioni. Tuttavia, un’escalation potrebbe peggiorare ulteriormente il sentiment del mercato e aggiungere nuova pressione sui prezzi azionari.

Grafico settimanale S&P 500

Per quanto riguarda l’analisi tecnica, lo scenario rimane prevalentemente ribassista per l’S&P 500. I cali correttivi dovrebbero essere contenuti sopra i 5.230 punti, per evitare un ribasso più profondo. Se il mercato riuscirà a mantenersi sopra questa zona, potrà esserci una sana correzione. Tuttavia, una rottura sostenuta al di sotto dei 5.200 punti potrebbe segnare l’inizio di un ulteriore ribasso. Al rialzo, la resistenza principale rimane tra i 5.457 e i 5.636 punti, mentre al ribasso i supporti chiave sono tra i 5.330 e i 5.200 punti.

Indici di Wall Street: ecco i nuovi supporti per il Nasdaq dopo la debolezza tecnica

Grafico settimanale Nasdaq

Per il Nasdaq, il quadro tecnico è altrettanto preoccupante. Nonostante il rimbalzo, l’indice ha infranto il supporto storico dei 17.000 punti, toccando anche i 16.542,20 punti, raggiunto l’ultima volta oltre un anno fa (gennaio 2024).

Con la Media Mobile Semplice (SMA) a 50 giorni che è scesa sotto quella a 200 giorni, indicando quindi una continuazione del periodo di debolezza, il Nasdaq dovrà tornare sopra i 19.500 punti per eliminare i segnali negativi e ristabilire una tendenza rialzista, con il livello psicologico dei 20.000 punti a fungere da principale obiettivo.

Indici di Wall Street: incertezze per il Dow Jones, posizionato sotto i 40.000 punti

Grafico settimanale Dow Jones

Il Dow Jones, dopo aver recuperato parte delle perdite, ha ridotto nella giornata di giovedì i guadagni, non riuscendo a mantenersi sopra il livello psicologico dei 40.000 punti in gioco. Tuttavia, la falsa rottura SHORT dei livelli annuali dei 38.824,40 e 39.452,50 punti potrebbe suggerire una continuazione del movimento rialzista di breve termine, con i livelli annuali dei 40.160,11 e 41.098,29 punti a rappresentare i principali obiettivi LONG.

Al ribasso, sebbene ci sia stata una ripresa, il Dow Jones si muove comunque ancora in un ampio intervallo al di sotto della Media Mobile Esponenziale (EMA) a 200 giorni, suggerendo che gli orsi sono ancora molto presenti e pronti a raggiungere il livello annuale dei 38.029,33 punti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.

Pubblicita'