Gli Indici di Wall Street continuano a segnare nuovi record, con l'S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq che restano in tendenza rialzista, spinti da solidi guadagni e aspettative favorevoli sui mercati.
Tra gli indici di Wall Street, l’S&P 500 è quello sulla bocca di tutti poiché ha superato il proprio precedente massimo storico prima dei colleghi, continuando ora a consolidarsi sui livelli più alti di sempre, con cinque giorni consecutivi di guadagni, supportato da una robusta domanda sul mercato azionario. Attualmente scambiato sopra i 6.118,72 punti, l’indice si avvicina al target tecnico dei 6.200 punti. In caso di una correzione, i ribassisti dovrebbero affrontare un supporto significativo nei pressi del livello annuale dei 6.099,97 punti, un livello che rappresenta il precedente massimo storico.
Ulteriori zone di supporto si trovano ai 6.0404 punti, intorno al massimo registrato il 26 dicembre, e nei pressi dei 6.020 punti, un punto che rispecchia il massimo di inizio gennaio. Il livello psicologico dei 6.000 punti rappresenta un supporto cruciale, mentre il trend rialzista rimane solido finché questi livelli non vengono compromessi. L’attuale momentum sembra orientato a una continuazione del rally, con gli investitori che si concentrano su potenziali estensioni al rialzo.
Il Dow Jones sta beneficiando di un deciso rimbalzo dal livello annuale dei 42.036,47 punti, con l’indice che ha raggiunto il livello più alto dal mese di dicembre, dopo aver superato la resistenza dei 44.400 punti. L’indice ha mostrato una resilienza notevole, con una ripresa rapida dalla debolezza di martedì, segnalando che i venditori non hanno preso il controllo. Con il rally che continua, il prossimo obiettivo sembra essere il massimo storico poco sopra i 45.000 punti, che ora appare sempre più probabile.
Al ribasso, per il momento solamente una chiusura sotto il livello annuale dei 44.040,04 punti potrebbe innescare un primo timido tentativo di ribasso, con il supporto dei 43.600 punti e il livello annuale dei 43.197,27 punti a rappresentare i principali obiettivi SHORT.
Il Nasdaq ha ricevuto un impulso significativo dai risultati di Netflix, con l’indice che ora sta testando i massimi di metà dicembre intorno ai 21.900 punti. Superato questo livello, l’indice si dirigerà verso il massimo storico di 22.133,22 punti, livello annuale. Come il Dow Jones, anche il Nasdaq ha visto una risposta immediata dai compratori a una leggera debolezza intraday, consolidando così la sua tendenza rialzista. I trader rimangono ottimisti sul potenziale di crescita a lungo termine per l’indice, con la resistenza chiave dei 22.500 punti a rappresentare il successivo grande obiettivo.
Al ribasso, a queste condizioni solamente una chiusura sotto il livello annuale dei 21.368,30 punti porterebbe ad un iniziale timido inizio ribassista, con il livello chiave dei 21.000 punti a rappresentare il principale obiettivo SHORT.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Consulente Finanziario Indipendente, laureato in Scienze Economiche e specializzato in Corporate Finance e Value Investing. Esperto in analisi tecno-grafica e fondamentale dei mercati, supporta gli investitori nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari attraverso una sana pianificazione basata sul valore reale dell'economia.