Pubblicita'
Pubblicita'

Future Gold: Nuovi Massimi Storici, Quasi +10% in 3 Giorni, Fiducia USA In Crollo

Pubblicato: Apr 11, 2025, 20:41 GMT+00:00

Il sentiment dei consumatori USA è calato per il quarto mese consecutivo, -11% da marzo. Oro a $ 3263,0 l'oncia sul future di giugno

Future Gold: Nuovi Massimi Storici, Quasi +10% in 3 Giorni, Fiducia USA In Crollo

I prezzi del contratto futures sull’oro con consegna a giugno hanno raggiunto quest’oggi nuovi massimi storici assoluti a quota 3263.0 contro dollaro USA, portando a compimento una cavalcata rialzista che solo nelle ultime tre sedute ha generato un rincaro del +9.38%.

Le dimensioni del movimento rialzista sono meglio apprezzabili su grafico a candele settimanali, dove possiamo vedere come i valori si siano portati a contatto con una forte zona di resistenza compresa fra 3260.0 e 3270.0. Si tratta di una resistenza individuata in base ai parametri medi di volatilità decennale visti su questo mercato e indica un punto da cui, almeno tecnicamente, dovrebbero essere favorite le prese di beneficio.

Attualmente, la linea di supporto più vicina di un certo rilievo è sistemata direttamente sui massimi della prima settimana di aprile, a 3200.0, e solo l’eventuale violazione di tale livello con una chiusura daily potrebbe imporre una revisione allo scenario rialzista ancora in vigore. Possiamo peraltro premettere che, da un punto di vista esclusivamente tecnico, sarebbero già legittime proiezioni in direzione dei 3500.0 dollari, ma risulterebbe necessaria – prima – la formazione di un’adeguata fase di consolidamento sopra i 3200.0 dollari.

Crollo Della Fiducia Negli USA

L’Università del Michigan ha annunciato oggi che la lettura preliminare del suo indice sul sentiment dei consumatori è stata di 50,8 ad aprile, ben al di sotto del valore finale di marzo, pari a 57. Il dato è stato molto peggiore delle attese, visto che il consenso degli economisti prevedeva un valore di 54,5. Il mercato dell’oro se ne è immediatamente avvantaggiato raggiungendo nuovi massimi storici. 

“Il sentiment dei consumatori è calato per il quarto mese consecutivo, crollando dell’11% rispetto a marzo,” ha dichiarato Joanne Hsu, direttrice del Surveys of Consumers. “Questo calo, come quello del mese scorso, è stato generalizzato e uniforme tra tutte le fasce di età, reddito, istruzione, regione geografica e orientamento politico. Dal dicembre 2024, il sentiment ha perso oltre il 30%, a causa delle crescenti preoccupazioni legate alla guerra commerciale, che ha mostrato continui alti e bassi nel corso dell’anno.”

Livelli Tecnici a 1-2 Giornate

Su grafico a barre da 30 minuti localizziamo con maggior precisione i riferimenti tecnici di brevissimo periodo validi fino all’intera sessione di lunedì prossimo 14 aprile. In particolare, le resistenze sono situate a quota 3270.0/3270.5 e 3280.0. 

Le aspettative sono di discesa fino a 3216.0. Il segnale tecnico è short, sfruttando ogni riavvicinamento alle resistenze da prezzi preferibilmente non inferiori a 3256.0. Fissiamo uno stop in eventuale violazione di quota 3280.0 confermata da una chiusura su grafico a 30 minuti. A tale condizione, dovremmo necessariamente rivedere lo scenario di brevissimo periodo con nuovi aggiornamenti.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'